Fondo di Garanzia INPS accessibile previa azione esecutiva del lavoratore
Il lavoratore deve prima provare l’infruttuosa attività di ricerca di patrimonio aggredibile dell’ex datore di lavoro non soggetto a fallimento
Al fine di poter accedere alle prestazioni del Fondo di garanzia INPS per il trattamento di fine rapporto (art. 2 della L. 297/1982), il pignoramento infruttuoso esperito dal lavoratore non è di per sé solo sufficiente a dimostrare lo stato di insolvenza del datore di lavoro non soggetto a fallimento (RD 267/1942). Oltre al tentativo di esecuzione mobiliare è, infatti, necessario che il lavoratore effettui le opportune ricerche per verificare l’inesistenza di altri beni aggredibili con azione esecutiva, documentandone la relativa attività.
È questo il principio affermato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 5 settembre 2016 n. 17593, con riferimento al ricorso di una lavoratrice che, dopo aver promosso senza risultati un’esecuzione mobiliare nei confronti dell’ex datore ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41