FISCO 1 settembre 2010
Per le società di persone indicazione preventiva nel quadro RN di UNICO SP
La gestione dei crediti d’imposta concessi a fronte della distribuzione del saldo attivo o della cessione dei beni rivalutati nel corso del periodo di moratoria fiscale non appare agevole quando la rivalutazione è stata operata da una società di ...
FISCO 30 agosto 2010
UNICO 2010, disallineamenti tra valori civili e fiscali nel rinnovato quadro RV
I disallineamenti tra valori civili e fiscali dei beni trovano posto, nel modelli UNICO 2010, nel rinnovato quadro RV, rinominato “Riconciliazione dati di bilancio e fiscali - Operazioni straordinarie” in quanto nella sezione II – di nuova ...
FISCO 27 agosto 2010
In arrivo le modifiche alla Convenzione con San Marino
Il quotidiano San Marino Oggi ha reso pubblico il testo delle modifiche alla Convenzione tra Italia e San Marino, sulle quali si concentrerebbero le maggiori resistenze alla conclusione dell’accordo.Si tratta – è bene ricordarlo – di modifiche ad un ...
FISCO 26 agosto 2010
La Pex si applica anche al sequestro conservativo di partecipazioni
La Commissione Tributaria Provinciale di Savona ha riconosciuto, con la sentenza n. 72/1/10 del 4 maggio 2010, la legittimità del sequestro conservativo delle società partecipate dalla società accertata, per la quale in sede di verifica si sono ...
FISCO 24 agosto 2010
Beni di comodo, rileva il costo fiscalmente riconosciuto
Nella compilazione del prospetto per la verifica dell’operatività contenuto nei quadri RF o RS dei modelli UNICO 2010, imprese e professionisti tornano a confrontarsi con la valorizzazione, spesso laboriosa, dei beni “di comodo” (partecipazioni e ...
FISCO 23 agosto 2010
Per i costi «black list» non indicati in UNICO 2009, ravvedimento con 25 euro
La scadenza del 30 settembre 2010 per la presentazione dei modelli UNICO rappresenta il primo vero banco di prova per la regolarizzazione delle dichiarazioni prive dell’indicazione separata dei costi derivanti da transazioni con imprese localizzate ...
FISCO 20 agosto 2010
La società non è di comodo se l’immobile sfitto non è più richiesto dal mercato
La giurisprudenza di merito è tornata ad occuparsi della normativa sulle società non operative con un’interessante decisione, depositata dalla Commissione Tributaria Provinciale di Treviso lo scorso 7 giugno 2010.La sentenza 50/8/10 ha ad oggetto una...
FISCO 18 agosto 2010
Artisti e sportivi, in dirittura d’arrivo le nuove linee guida OCSE
L’attività dell’OCSE riguardante le Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni è ripresa, dopo la pausa estiva, con la pubblicazione delle osservazioni ricevute sulle modifiche prospettate al Commentario all’art. 17 del modello, relativo...
FISCO 28 luglio 2010
Interporre un soggetto italiano evita la comunicazione con i paradisi fiscali
Gli effetti delle nuove comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali (art. 1 del DL 40/2010) potrebbero andare al di là del “mero” ambito tributario, interessando anche gli aspetti di carattere commerciale delle transazioni. Più imprese ...
IL CASO DEL GIORNO 26 luglio 2010
L’assegnazione dei beni ai soci non è «autoconsumo»
In sede di liquidazione di una società di persone, qual è il corretto trattamento fiscale dell’attribuzione di un bene immobile, iscritto a patrimonio, ai soci della società? Si applica la disciplina dell’autoconsumo? Per dare risposta a questi ...