Modelli UNICO 2011 al test dei dividendi esteri
Da valutare, per il recupero delle ritenute subite nello Stato della fonte, la natura della partecipazione e l’entità del prelievo operato dallo Stato estero
Nella dichiarazione dei redditi UNICO 2011 si ripresentano, come tutti gli anni, le delicate problematiche che caratterizzano la fiscalità dei dividendi di fonte estera.
Tralasciando i casi dei dividendi che non subiscono all’estero ritenute in virtù del regime comunitario “madre-figlia”, in via ordinaria gli utili scontano una doppia imposizione, la prima nello Stato della fonte e la seconda in Italia, Stato di residenza del percipiente (si veda la Scheda di aggiornamento Eutekne “Tassazione dei dividendi e delle fattispecie assimilate”).
La doppia imposizione è scongiurata dal meccanismo del credito per le imposte estere, regolato dall’art. 165 del TUIR, ma su questa possibilità è necessario operare una distinzione, in quanto – se si limita l’analisi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41