FISCO 2 luglio 2010
Banche, il riallineamento dei valori con aliquote agevolate è aiuto di stato
Il Tribunale dell’Unione europea ha riconosciuto, con la sentenza emessa il 1° luglio 2010 relativa alla causa T-335/08, la natura di aiuti di stato di talune agevolazioni concesse al sistema bancario nell’ultimo decennio, confermando di fatto la ...
FISCO 30 giugno 2010
La rivalutazione delle partecipazioni non è «persa» in caso di fusione o scissione
Nelle valutazioni di convenienza per la rivalutazione delle partecipazioni non quotate, il cui termine di scadenza è posto al 31 ottobre prossimo, un aspetto poco approfondito riguarda le successive operazioni che coinvolgono la società. Vi sono, ...
FISCO 26 giugno 2010
Per le scissioni operate nel 2008 rivalutazione degli immobili con dubbi
Alcune imprese stanno sperimentando difficoltà operative nel predisporre la dichiarazione dei redditi nel momento in cui siano state costituite nel corso del 2008 per effetto di una scissione societaria e abbiano rivalutato gli immobili d’impresa nel...
FISCO 25 giugno 2010
Rimborso della maggiorazione di conguaglio, legittime le ritenute in uscita
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha emesso ieri, 24 giugno 2010, la sentenza sui procedimenti originariamente intentati contro l’Agenzia delle Entrate da una nota multinazionale dolciaria piemontese e da un’altrettanto conosciuta società di ...
FISCO 22 giugno 2010
Per le società di comodo esclusioni automatiche a maglia larga
Le recenti prese di posizione dell’Agenzia delle Entrate sulla presunta natura obbligatoria dell’istanza di disapplicazione del regime delle società non operative riaccendono l’attenzione sulle cause di esclusione automatica. In presenza di ...
FISCO 16 giugno 2010
Sono CFC le sole costruzioni estere di puro artificio
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato, nella riunione del 27 maggio scorso, una risoluzione sul coordinamento delle norme fiscali anti-abuso presenti negli ordinamenti nazionali, e in particolare delle disposizioni di contrasto alle CFC e ...
FISCO 14 giugno 2010
Transfer pricing, niente sanzioni se viene dimostrato il valore normale
L’art. 26 del DL 78/2010 introduce un’importante novità per le imprese che fanno parte di gruppi strutturati su base sovranazionale. Al fine di adeguarsi alle linee guida OCSE sulla materia, infatti, è prevista la disapplicazione della sanzione per ...
FISCO 7 giugno 2010
Per le comunicazioni al Fisco un set di sanzioni non omogeneo
L’approvazione del modello di comunicazione delle operazioni con soggetti localizzati in paradisi fiscali e delle relative istruzioni, avvenuta con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 maggio 2010, mette nuovamente in luce la disomogeneità...
FISCO 5 giugno 2010
Parte la «Home State Taxation» all’italiana
L’art. 41 del DL 78/2010 (rubricato “Regime fiscale di attrazione europea”) introduce una specifica agevolazione per le imprese estere al fine di favorire il loro insediamento in Italia. Per le nuove attività economiche intraprese in Italia viene, ...
FISCO 31 maggio 2010
Nelle scissioni totali, le cessioni delle quote sotto la lente del Fisco
Nei gruppi societari si ravvisa spesso la necessità di riorganizzare l’attività separando i patrimoni con operazioni di scissione. Talvolta la strada percorsa è la scissione totale, per mezzo della quale si attribuiscono alle società beneficiarie i ...