ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 28 ottobre 2010

Non sono chiari i criteri di imputazione al mese o trimestre

Nelle comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali le maggiori complessità operative sembrano registrarsi sul versante delle importazioni. L’unica affermazione certa sul punto da parte della circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 53 del 21...

FISCO 26 ottobre 2010

Comunicazioni «black list» solo se la controparte è un operatore economico

A pochi giorni dalla scadenza per i primi invii delle comunicazioni delle operazioni con l’estero previste dal DL 40/2010 sono ancora molte le questioni dubbie sul nuovo adempimento, anche dopo l’emanazione della circolare dell’Agenzia delle Entrate ...

FISCO 22 ottobre 2010

Importazioni al debutto nelle comunicazioni «black list»

Dopo una lunga attesa, l’Agenzia delle Entrate ha diramato in data di ieri la circolare n. 53/2010, relativa agli obblighi di comunicazione delle operazioni con i paradisi fiscali introdotti dall’art. 1 del DL 40/2010 e che vedono quale prima ...

FISCO 22 ottobre 2010

Operazioni da inserire in base alla data di registrazione della fattura

La circolare n. 53 di ieri, 21 ottobre 2010, rivela, al paragrafo 3.1, l’orientamento dell’Agenzia delle Entrate sulla problematica del momento rilevante delle operazioni ai fini della comunicazione. Si tratta, in altre parole, di valutare se, al ...

FISCO 22 ottobre 2010

Per determinare la periodicità gravosi obblighi di ricalcolo

Uno degli aspetti della circolare 53/2010 che non mancherà di suscitare controversie riguarda la periodicità delle comunicazioni in fase di prima applicazione. Come si ricorderà, infatti, la periodicità trimestrale è prevista dall’art. 2, comma 1, ...

FISCO 20 ottobre 2010

Comunicazioni «black list», partita IVA della controparte estera non obbligatoria

La compilazione delle nuove comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali presenta difficoltà di carattere operativo anche nelle questioni apparentemente più semplici, relative ai dati “anagrafici” da indicare nel modello. Un primo esempio...

FISCO 19 ottobre 2010

Pieno di dubbi sulle comunicazioni «black list»

Con l’avvicinarsi della scadenza del 2 novembre, diventano sempre più urgenti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate con riferimento alla comunicazione delle operazioni con i cosidetti Paesi “black list” introdotta dal DL 40/2010. Conoscere in ...

FISCO 6 ottobre 2010

Comunicazioni black list, difficoltà sul mese o trimestre di riferimento

Una delle problematiche di maggior rilievo connesse alle nuove comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali è rappresentata dalla corretta individuazione del mese o trimestre in cui inserire le operazioni attive e passive. Nelle ...

FISCO 4 ottobre 2010

Global Forum sulla trasparenza, primi esami a Singapore

Si è conclusa durante il meeting di Singapore del 29 e 30 settembre la prima fase della “peer review” delle legislazioni mondiali in materia di trasparenza e scambio di informazioni, che fa seguito agli impegni presi nel precedente incontro di Città ...

FISCO 30 settembre 2010

Transfer pricing, emanate le disposizioni attuative

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri il provvedimento attuativo dell’art. 26 del DL 78/2010, concernente la disapplicazione delle sanzioni per infedele dichiarazione nel caso in cui il contribuente sottoposto a verifica documenti la ...

TORNA SU