ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Tassazione rinviata per le aree non edificate entro il 31 dicembre

Secondo Assonime, la decadenza degli effetti si manifesta solo all’atto della cessione dell’immobile

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 3 dicembre 2010

x
STAMPA

L’approfondimento Assonime 7/2010 pubblicato ieri, 2 dicembre, torna su una tematica di stretta attualità per le imprese edili che avevano rivalutato aree fabbricabili, anche iscritte tra l’attivo circolante, ai sensi della L. 266/2005.

Essendo gli effetti della rivalutazione condizionati alla concreta edificazione dell’area entro i cinque anni successivi, per i soggetti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare i maggiori valori iscritti nel bilancio 2005 sono riconosciuti alla sola condizione della costruzione del fabbricato entro il 31 dicembre 2010; a tal fine, secondo la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 18 del 13 giugno 2006, non è sufficiente il mero inizio dei lavori, essendo al contrario necessaria la sussistenza di un edificio significativo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU