Norme fiscali «discriminatorie» sotto la lente della Commissione europea
Con la comunicazione SEC(2010)1576, Bruxelles fa il punto sul contrasto alle legislazioni tributarie in conflitto con le libertà fondamentali dell’UE
La Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione SEC(2010) 1576, datata 20 dicembre 2010 e rubricata “Removing cross-borders tax obstacles for EU citizens”, che dà conto del ruolo svolto da Bruxelles negli ultimi anni in qualità di garante delle potenziali discriminazioni subìte dai non residenti per effetto di legislazioni fiscali non conformi ai dettami del Trattato dell’Unione.
Nell’introduzione del documento la Commissione stessa rivendica i risultati ottenuti dai diversi organismi dell’Unione nella creazione di una zona senza barriere nella quale persone, beni, servizi e capitali possono circolare senza vincoli.
Ciò posto, la Comunicazione SEC(2010) 1576 prende in considerazione in modo separato le modalità “informali” con le quali rimuovere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41