ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Comunicazioni «black list» per le stabili organizzazioni

Con la risoluzione n. 121, l’Agenzia obbliga quelle di imprese italiane, ritenendole articolazione della casa madre

/ Gianluca ODETTO

Martedì, 30 novembre 2010

x
STAMPA

Proprio in prossimità della scadenza per l’invio delle comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali relative al mese di ottobre, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il primo intervento interpretativo specifico su una questione molto controversa del nuovo adempimento, riguardante gli obblighi delle stabili organizzazioni. L’intervento in questione, la risoluzione n. 121 di ieri, 29 novembre 2010, non mancherà certo di suscitare discussioni, in quanto prevede l’obbligo di inviare le comunicazioni da parte delle stabili organizzazioni che le imprese italiane istituiscono in Stati a fiscalità privilegiata, al fine di intrattenere rapporti con operatori ivi localizzati.

Nel caso esaminato dalla risoluzione, l’Agenzia delle Entrate ha ritenuto obbligatoria ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU