FISCO 15 luglio 2010
Nuovo «appeal» per le reti di impresa
Il maxiemendamento governativo al disegno di legge di conversione del DL 78/2010 ridisegna il quadro normativo delle reti di imprese, modificando in particolar modo gli aspetti fiscali del contratto di rete.Tecnicamente, la modifica avviene sull’art...
FISCO 13 luglio 2010
Rivalutazione delle partecipazioni dei non residenti, rilevano le Convenzioni
Nelle valutazioni di convenienza relative alla rideterminazione del costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate (art. 5 della L. 448/2001), i cui termini sono stati riaperti al 31 ottobre 2010, un’attenzione particolare deve essere ...
FISCO 8 luglio 2010
Comunicazioni «black list» al buio
Il 31 agosto prossimo imprese e professionisti saranno chiamati per la prima volta a misurarsi con il nuovo adempimento introdotto dall’art. 1 del DL 40/2010, relativo alle comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali. Si tratta di un ...
FISCO 8 luglio 2010
Obblighi di monitoraggio legati alla registrazione delle operazioni
L’esatta individuazione delle operazioni da comunicare all’Agenzia delle Entrate si fonda sul disposto dell’art. 4, comma 2, del DM 30 marzo 2010, ai sensi del quale “nel modello di comunicazione sono incluse le operazioni registrate o soggette a ...
FISCO 5 luglio 2010
Agenti, ritenute anche sui rimborsi spese
Approssimandosi la scadenza del 31 luglio per la presentazione del modello 770/2010, i sostituti d’imposta sono tenuti a verificare con particolare cura la corretta determinazione della base imponibile sulla quale sono state operate le ritenute nel ...
FISCO 2 luglio 2010
Banche, il riallineamento dei valori con aliquote agevolate è aiuto di stato
Il Tribunale dell’Unione europea ha riconosciuto, con la sentenza emessa il 1° luglio 2010 relativa alla causa T-335/08, la natura di aiuti di stato di talune agevolazioni concesse al sistema bancario nell’ultimo decennio, confermando di fatto la ...
FISCO 30 giugno 2010
La rivalutazione delle partecipazioni non è «persa» in caso di fusione o scissione
Nelle valutazioni di convenienza per la rivalutazione delle partecipazioni non quotate, il cui termine di scadenza è posto al 31 ottobre prossimo, un aspetto poco approfondito riguarda le successive operazioni che coinvolgono la società. Vi sono, ...
FISCO 26 giugno 2010
Per le scissioni operate nel 2008 rivalutazione degli immobili con dubbi
Alcune imprese stanno sperimentando difficoltà operative nel predisporre la dichiarazione dei redditi nel momento in cui siano state costituite nel corso del 2008 per effetto di una scissione societaria e abbiano rivalutato gli immobili d’impresa nel...
FISCO 25 giugno 2010
Rimborso della maggiorazione di conguaglio, legittime le ritenute in uscita
La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha emesso ieri, 24 giugno 2010, la sentenza sui procedimenti originariamente intentati contro l’Agenzia delle Entrate da una nota multinazionale dolciaria piemontese e da un’altrettanto conosciuta società di ...
FISCO 22 giugno 2010
Per le società di comodo esclusioni automatiche a maglia larga
Le recenti prese di posizione dell’Agenzia delle Entrate sulla presunta natura obbligatoria dell’istanza di disapplicazione del regime delle società non operative riaccendono l’attenzione sulle cause di esclusione automatica. In presenza di ...