FISCO 30 settembre 2010
Per le controllate residenti è sufficiente la «documentazione nazionale»
Il provvedimento del 29 settembre 2010 disciplina, ai punti 2.1 e 2.2, il contenuto del Masterfile e della “documentazione nazionale” necessari al fine della disapplicazione delle sanzioni in caso di accertamento dei prezzi di trasferimento. Per ...
FISCO 27 settembre 2010
«Colpito» il prestito titoli senza causa economica
L’attività di controllo svolta dall’Agenzia delle Entrate nel primo semestre del 2010 sulle operazioni internazionali di prestito titoli (si veda “False «scommesse» su contratti di prestito titoli, evasi 300 milioni di euro” del 21 agosto 2010) si è ...
FISCO 17 settembre 2010
Banche, comunicazioni black list con esclusioni «ampie»
Con la circolare n. 21 del 17 settembre 2010, l’ABI si sofferma sulle novità apportate alla disciplina delle comunicazioni delle operazioni con i paradisi fiscali dai DM 27 luglio 2010 e 5 agosto 2010.Con riferimento al primo di tali decreti, l’...
FISCO 11 settembre 2010
La capogruppo non è mai di comodo se le partecipate sono operative
Tra gli ultimi controlli da effettuare in vista della presentazione dei modelli UNICO 2010 un posto di rilievo hanno, come sempre, quelli relativi al prospetto per la verifica dell’operatività contenuto nei quadri RF o RS. Nell’ambito di tali ...
IMPRESA 6 settembre 2010
Fusioni, progetti sul sito internet della società
Novità in vista per le fusioni di società per azioni, alla luce della proposta di Direttiva formalizzata dalla Commissione europea con la Comunicazione COM(2010)391 del 30 agosto 2010.Le modifiche, che si riflettono sul testo della Direttiva 78/855/...
FISCO 1 settembre 2010
UNICO SC, nel quadro RN i crediti d’imposta per la rivalutazione
Più imprese si ritrovano, come ogni anno, a dover gestire nella dichiarazione dei redditi i crediti d’imposta concessi dalle leggi di rivalutazione e dalle rispettive disposizioni attuative in un quadro di indicazioni non esaustive da parte delle ...
FISCO 1 settembre 2010
Per le società di persone indicazione preventiva nel quadro RN di UNICO SP
La gestione dei crediti d’imposta concessi a fronte della distribuzione del saldo attivo o della cessione dei beni rivalutati nel corso del periodo di moratoria fiscale non appare agevole quando la rivalutazione è stata operata da una società di ...
FISCO 30 agosto 2010
UNICO 2010, disallineamenti tra valori civili e fiscali nel rinnovato quadro RV
I disallineamenti tra valori civili e fiscali dei beni trovano posto, nel modelli UNICO 2010, nel rinnovato quadro RV, rinominato “Riconciliazione dati di bilancio e fiscali - Operazioni straordinarie” in quanto nella sezione II – di nuova ...
FISCO 27 agosto 2010
In arrivo le modifiche alla Convenzione con San Marino
Il quotidiano San Marino Oggi ha reso pubblico il testo delle modifiche alla Convenzione tra Italia e San Marino, sulle quali si concentrerebbero le maggiori resistenze alla conclusione dell’accordo.Si tratta – è bene ricordarlo – di modifiche ad un ...
FISCO 26 agosto 2010
La Pex si applica anche al sequestro conservativo di partecipazioni
La Commissione Tributaria Provinciale di Savona ha riconosciuto, con la sentenza n. 72/1/10 del 4 maggio 2010, la legittimità del sequestro conservativo delle società partecipate dalla società accertata, per la quale in sede di verifica si sono ...