FISCO 5 maggio 2010
Imposta sostitutiva sui dividendi, precluso il rimborso per le società estere
Con la sentenza n. 190, depositata il 28 aprile 2010, la Commissione tributaria provinciale di Pescara ha negato il rimborso dell’imposta sostitutiva prevista dall’art. 27-ter del DPR 600/73 su dividendi di società quotate corrisposti a una banca ...
FISCO 3 maggio 2010
Per l’indennità suppletiva di clientela rebus deducibilità
Nella determinazione dell’IRPEF e dell’IRES in UNICO 2010 le imprese vedono nuovamente materializzarsi lo spettro della problematica riguardante la deducibilità degli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela degli agenti e rappresentanti...
FISCO 29 aprile 2010
Gli immobili rivalutati al test delle società di comodo
La determinazione dei ricavi minimi delle società che hanno proceduto a rivalutazioni degli immobili a destinazione abitativa non appare agevole sotto il profilo applicativo. La norma di riferimento (art. 30, comma 1, lettera b) della L. 724/94) ...
FISCO 28 aprile 2010
Artisti e sportivi, svelate le modifiche per la tassazione degli eventi all’estero
L’OCSE ha reso pubbliche le modifiche proposte all’art. 17 del Commentario al Modello di Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni, relativo ai redditi degli artisti e sportivi. La disposizione prevede un criterio di localizzazione ...
CONTABILITÀ 26 aprile 2010
Le operazioni con parti correlate rilevano se eccedono il 5% dei ricavi
L’art. 2427 comma 1 n. 22–bis del codice civile subordina l’obbligo di informativa relativo alle operazioni con parti correlate alla sussistenza dei requisiti di rilevanza dell’operazione e di non normalità delle condizioni rispetto a quelle di ...
FISCO 23 aprile 2010
«Ruling» internazionale, l’accordo dopo 20 mesi
L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile un rapporto sul funzionamento del ruling internazionale, a distanza di cinque anni dall’operatività dell’istituto. L’avvio di tale modalità di interpello, istituita dall’art. 8 del DL n. 269 del 30 ...
FISCO 22 aprile 2010
L’ok dei revisori mette al riparo dall’accertamento
Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del DLgs. 39/2010 sulla revisione legale dei conti, l’attenzione dei professionisti si è giustamente concentrata sugli aspetti di immediata applicazione del provvedimento, legati per lo più agli obblighi...
FISCO 19 aprile 2010
Operazioni con l’estero in attesa di chiarimenti
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 30 marzo 2010, che dà attuazione alle nuove disposizioni sul monitoraggio delle operazioni con soggetti aventi sede nei “paradisi fiscali”, appare opportuno esaminare alcune problematiche relative all’esatta ...
FISCO 17 aprile 2010
Nuove comunicazioni delle operazioni con l’estero, via dal 1° luglio 2010
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 di ieri, 16 aprile 2010, l’atteso decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, datato 30 marzo 2010, che dà attuazione all’art. 1 del DL 40/2010. La norma prevede l’obbligo di comunicare all’...
FISCO 17 aprile 2010
Sanzioni pesanti per chi omette le nuove comunicazioni
L’inadempimento ai nuovi obblighi di monitoraggio delle operazioni “ a rischio frode” determina pesanti conseguenze sanzionatorie. Secondo l’art. 1, comma 3, del DL 40/2010, infatti, per ciascuna comunicazione omessa, o inviata con dati incompleti o ...