ACCEDI
Giovedì, 31 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 22 maggio 2010

Fusioni sempre a registro fisso

La Corte di Giustizia dell’Unione europea ha confermato, con la sentenza emessa il 20 maggio 2010 relativamente alla causa C-352/08 (Zwijnenburg), la consolidata giurisprudenza secondo cui le fusioni societarie costituiscono operazioni esenti dall’...

FISCO 20 maggio 2010

Per la residenza fiscale in Italia contano anche le relazioni personali e familiari

Con la sentenza n. 12259, depositata ieri, 19 maggio 2010, si è concluso l’iter processuale relativo all’accertamento emesso nel 1999 nei confronti di un noto motociclista professionista. La Corte di Cassazione ha riconosciuto il carattere fittizio ...

FISCO 17 maggio 2010

OCSE, prosegue la strada verso la trasparenza

Il 10 maggio 2010 l’OCSE ha nuovamente fatto il punto sull’implementazione delle misure volte a consentire lo scambio bilaterale delle informazioni ai fini fiscali.Le conclusioni sostanziali del rapporto non si differenziano, di fatto, da quelle ...

FISCO 15 maggio 2010

Ammortamento dei fabbricati strumentali, incognita IRAP

La dichiarazione IRAP 2010 delle società di capitali ripropone la problematica, già sperimentata l’anno scorso e di fatto non risolta, relativa al trattamento da riservare agli ammortamenti dei fabbricati strumentali. La questione nasce dal ...

FISCO 12 maggio 2010

Minusvalenze superiori a 50.000 euro, comunicazione entro il 15 maggio 2010

Scade il prossimo 15 maggio 2010 il termine per la comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle minusvalenze e delle perdite su partecipazioni quotate di importo superiore a 50.000 euro da parte delle società il cui esercizio sociale si è chiuso al ...

FISCO 11 maggio 2010

Rivalutazione degli immobili e prospetto delle riserve in UNICO 2010

Le società di capitali che hanno rivalutato gli immobili nel bilancio al 31 dicembre 2008 sono tenute a valutare con attenzione i riflessi dell’operazione sulla compilazione del prospetto del patrimonio netto di UNICO 2010 SC. Punto di partenza è la...

FISCO 5 maggio 2010

Imposta sostitutiva sui dividendi, precluso il rimborso per le società estere

Con la sentenza n. 190, depositata il 28 aprile 2010, la Commissione tributaria provinciale di Pescara ha negato il rimborso dell’imposta sostitutiva prevista dall’art. 27-ter del DPR 600/73 su dividendi di società quotate corrisposti a una banca ...

FISCO 3 maggio 2010

Per l’indennità suppletiva di clientela rebus deducibilità

Nella determinazione dell’IRPEF e dell’IRES in UNICO 2010 le imprese vedono nuovamente materializzarsi lo spettro della problematica riguardante la deducibilità degli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela degli agenti e rappresentanti...

FISCO 29 aprile 2010

Gli immobili rivalutati al test delle società di comodo

La determinazione dei ricavi minimi delle società che hanno proceduto a rivalutazioni degli immobili a destinazione abitativa non appare agevole sotto il profilo applicativo. La norma di riferimento (art. 30, comma 1, lettera b) della L. 724/94) ...

FISCO 28 aprile 2010

Artisti e sportivi, svelate le modifiche per la tassazione degli eventi all’estero

L’OCSE ha reso pubbliche le modifiche proposte all’art. 17 del Commentario al Modello di Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni, relativo ai redditi degli artisti e sportivi. La disposizione prevede un criterio di localizzazione ...

TORNA SU