ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La Pex si applica anche al sequestro conservativo di partecipazioni

Gli importi soggetti a sequestro devono essere ridotti, se oggetto del PVC sono le plusvalenze su partecipazioni realizzate da un soggetto esterovestito

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 26 agosto 2010

x
STAMPA

La Commissione Tributaria Provinciale di Savona ha riconosciuto, con la sentenza n. 72/1/10 del 4 maggio 2010, la legittimità del sequestro conservativo delle società partecipate dalla società accertata, per la quale in sede di verifica si sono riscontrati i presupposti per l’esterovestizione.

I Giudici di primo grado hanno, così, ritenuto applicabile l’art. 27, comma 5, del DL 185/2008, che ha esteso l’ambito di operatività delle misure cautelari previste dall’art. 22 del DLgs. 472/97 non solo alle sanzioni, ma anche alle somme dovute a titolo di imposte e di interessi in base ai processi verbali di constatazione.

Il fondato timore di perdere la garanzia del credito erariale richiesto da tale norma è stato riconosciuto in una serie di fattori, tra i quali i principali ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU