Tabelle millesimali, per modificarle basta la maggioranza assembleare
La Corte di Cassazione ha stabilito che, in seguito a variazioni delle unità condominiali, non c’è più bisogno dell’unanimità per la rettifica delle tabelle
Ci sono voluti anni e anni di diatribe condominiali e tre sentenze della Corte di Cassazione per riuscire a risolvere, non è ancora dato sapere se in maniera definitiva, il problema delle tabelle millesimali che, d’ora in poi, potranno essere modificate con la semplice maggioranza assembleare e non più all’unanimità.
Come noto, le tabelle in questione hanno la funzione di determinare il valore delle singole unità immobiliari appartenenti all’edificio, in modo da stabilire la quota che ogni proprietario è tenuto a versare per le spese comuni. Oltre alle tabelle che definiscono il valore della proprietà, ne esistono altre relative a servizi e impianti comuni (androne, portierato, ascensore, riscaldamento, autoclave, ecc.). Esse possono essere contenute in un regolamento contrattuale,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41