IL CASO DEL GIORNO 23 marzo 2021
Per le spese processuali nel rinvio rileva l’esito finale dell’intero giudizio
Le spese di lite possono essere, in taluni casi, una sgradevole sorpresa all’esito del giudizio di rinvio post Cassazione. Il giudice di rinvio, infatti, è chiamato a liquidare le spese del giudizio non limitatamente al grado che lo occupa, bensì, ...
IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2020
Valore della lite su imposte e sanzioni in Cassazione
Merita attenzione il tema del pagamento del contributo unificato nel processo tributario dinanzi alla Corte di Cassazione, con riferimento alla corretta determinazione del valore della lite. Il contributo unificato è una forma di tassazione ...
FISCO 23 giugno 2020
La pendenza in Cassazione trascina il ricorso contro il diniego di definizione
Il prossimo 31 luglio scade il termine ultimo entro cui l’Agenzia delle Entrate ha l’onere di notificare ai contribuenti gli eventuali dinieghi delle definizioni delle liti fiscali di cui all’art. 6 del DL 119/2018, “con le modalità previste per la ...
FISCO 30 maggio 2020
Sospensione feriale senza cumulo con quella da coronavirus
I termini processuali, ai sensi dell’art. 83 del DL 18/2020, sono stati sospesi dal 9 marzo 2020 all’11 maggio 2020, e, per quanto riguarda le modalità di computo della sospensione, in sostanza si applicano le regole della sospensione feriale dei ...
FISCO 28 marzo 2020
Termine per la mediazione uguale per entrambe le parti
L’incomprensibile e inopportuna sfasatura temporale tra la sospensione (tra le altre) delle attività di contenzioso degli enti impositori (art. 67 del DL 18/2020) e le attività processuali del contribuente (art. 83 del DL 18/2020) costringe a ...
FISCO 21 marzo 2020
Adesione e sospensione dei termini per il ricorso cumulabili
Il DL 18 del 17 marzo 2020 (c.d. decreto “Cura Italia”) stabilisce all’art. 83 comma 2 che dal 9 marzo 2020 al 15 aprile 2020 è sospeso il decorso dei termini processuali, anche, nello specifico, dei termini per proporre ricorso in Commissione ...
FISCO 19 novembre 2018
Definizione delle liti al bivio tra istanza di sospensione o di rinvio
A meno di un anno dall’ultima chiusura delle liti (art. 11 del DL 50/2017), il DL 119/2018 offre una nuova possibilità di definizione. L’art. 6 comma 10 di tale decreto – che potrebbe ancora subire modifiche nell’iter di conversione in legge – ...
FISCO 23 gennaio 2018
La sospensione giudiziale non impedisce la notifica della cartella
Con la sentenza n. 30584/2017, la Cassazione, chiamata a pronunciarsi in ordine alla legittimità di una cartella di pagamento notificata nel periodo di sospensione giudiziale dell’avviso d’accertamento, ha portato alle estreme conseguenze la ...
FISCO 25 agosto 2017
Il file illeggibile dà il via alla seconda notifica dell’impugnazione della sentenza
La sentenza n. 20381/2017 della Corte di Cassazione, depositata ieri, fissa un importante principio di diritto in ordine alla notifica via PEC del ricorso per Cassazione non andata a buon fine, principio che potrebbe avere valenza generale in tema di...
FISCO 18 luglio 2017
Sospensione dei termini per l’appello incidentale da contestualizzare
Se si presenta apposita domanda con il modello che verrà approvato dall’Agenzia delle Entrate entro il prossimo 30 settembre, sarà possibile definire le liti pendenti il cui ricorso sia stato notificato alla controparte al massimo il 24 aprile 2017...