Per le spese processuali nel rinvio rileva l’esito finale dell’intero giudizio
Le statuizioni sulle spese nei singoli gradi del giudizio sono da considerarsi «provvisorie»
Le spese di lite possono essere, in taluni casi, una sgradevole sorpresa all’esito del giudizio di rinvio post Cassazione.
Il giudice di rinvio, infatti, è chiamato a liquidare le spese del giudizio non limitatamente al grado che lo occupa, bensì, più in generale, avendo presente l’esito complessivo dell’intero giudizio, comprensivo del grado di Cassazione e dei precedenti gradi di merito.
È bene sapere, quindi, che le statuizioni sulle spese di lite succedutesi nei singoli gradi del giudizio sono da considerarsi “provvisorie” o, se si vuole, sub judice fino alla definitività dell’ultima decisione, sia essa la pronuncia della Suprema Corte senza rinvio ovvero del giudice di rinvio.
Il primo caso è regolato dal secondo comma dell’art. 385 c.p.c.: “Se
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41