IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 ottobre 2025
Successione a favore dell’imprenditore agricolo e del CD con disciplina ad hoc
In caso di morte del proprietario di fondi rustici condotti o coltivati direttamente da lui o dai suoi familiari, opera una disciplina successoria specifica, che integra (e prevale su) le norme successorie generali, prevista all’art. 49 della L. 203/...
PROFESSIONI 10 ottobre 2025
Dal CNDCEC la clausola contrattuale per l’informativa ai clienti sull’uso dell’IA
Con un comunicato stampa, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso ieri un esempio di clausola, da inserire nel mandato professionale, per adempiere all’obbligo informativo verso il cliente sull’utilizzo dell’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 ottobre 2025
In arrivo novità sulla circolazione degli immobili donati
Una norma contenuta nel Ddl. sulla semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese, che dopo il via libera del Senato nella riunione dell’8 ottobre passa ora...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 ottobre 2025
Rischi privacy per i dati dei clienti comunicati all’IA
L’inserimento, da parte dei professionisti, di dati dei propri clienti su piattaforme IA o il caricamento su queste di documenti di vario genere (contratti, bilanci, verbali...) per ottenere valutazioni sulla loro correttezza può presentare criticità...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 settembre 2025
Uso dell’IA da parte dei professionisti solo se prevale il lavoro intellettuale
La L. 132/2025 (“Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 settembre e in vigore dal prossimo 10 ottobre, presenta diversi profili di interesse per i professionisti. La ...
IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2025
Convenzioni matrimoniali con dubbi con alcuni beni fuori dalla comunione
Con il matrimonio, il regime patrimoniale automaticamente applicato ai coniugi è quello della comunione dei beni (art. 159 c.c.), salvo che questi abbiano stipulato una diversa convenzione matrimoniale. Per convenzione matrimoniale si intende ogni...
IMPRESA 9 settembre 2025
Medie imprese da assicurare contro i rischi catastrofali entro il 1° ottobre
Si avvicina il termine ultimo, fissato al 1° ottobre, anche per le medie imprese per adeguarsi all’obbligo di stipula delle polizze catastrofali, introdotto dall’art. 1 commi 101 - 111 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024). Per le grandi ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 5 settembre 2025
Accesso dell’erede ai dati digitali del defunto anche a fini difensivi
La grande quantità di dati digitali, account e device di cui ciascuno dispone rende attuale la questione dell’accesso a tali informazioni da parte degli eredi dopo la morte del titolare. Le ragioni di questa esigenza sono facilmente intuibili: da ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 3 settembre 2025
Non risponde il notaio che non annota il fondo patrimoniale se c’è solo pericolo di danno
Il notaio che non annota l’atto costitutivo del fondo patrimoniale a margine dell’atto di matrimonio non è responsabile se tale condotta ha generato solo un pericolo di diminuzione patrimoniale e non un danno attuale. Questo è il principio espresso ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 28 agosto 2025
Apertura della Cassazione sugli accordi in vista della separazione
Il dibattito sulla ammissibilità, nel nostro ordinamento, dei c.d. accordi prematrimoniali in vista della crisi coniugale sembra muoversi verso la tesi favorevole, dopo una recente decisione della Corte di Cassazione sul punto. Con tali patti, i ...