PROFESSIONI 13 novembre 2025
Impiego dell’IA nella professione da coordinare con le norme deontologiche
L’impiego di strumenti di intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di lavoro e l’attività professionale; ciò, per un verso, consente di rendere più efficienti molti processi, per altro verso, presenta limiti operativi ed espone a nuovi ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 novembre 2025
Resta valido l’atto con dichiarazione di conformità catastale non veritiera
L’interessante sentenza della Cassazione n. 27531 depositata il 15 ottobre si è pronunciata sulla disposizione che sancisce la nullità degli atti pubblici e delle scritture private autenticate tra vivi che trasferiscono, costituiscono o sciolgono la ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 30 ottobre 2025
Capitalizzazione degli interessi solo con approvazione espressa
Le clausole anatocistiche inserite in contratti di conto corrente conclusi prima dell’entrata in vigore della delibera CICR 9 febbraio 2000 sono radicalmente nulle in ragione della pronuncia di incostituzionalità dell’art. 25 comma 3 del DLgs. 342/99...
IL CASO DEL GIORNO 29 ottobre 2025
Rinnovo tacito della locazione non abitativa per la durata prevista dalla legge
Per le locazioni di immobili adibiti a uso diverso dall’abitazione, la durata è:
- pari a 6 anni con rinnovo automatico di altri 6, salvo disdetta, quando gli immobili sono adibiti ad attività industriali, commerciali e artigianali di interesse ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 18 ottobre 2025
Successione a favore dell’imprenditore agricolo e del CD con disciplina ad hoc
In caso di morte del proprietario di fondi rustici condotti o coltivati direttamente da lui o dai suoi familiari, opera una disciplina successoria specifica, che integra (e prevale su) le norme successorie generali, prevista all’art. 49 della L. 203/...
PROFESSIONI 10 ottobre 2025
Dal CNDCEC la clausola contrattuale per l’informativa ai clienti sull’uso dell’IA
Con un comunicato stampa, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso ieri un esempio di clausola, da inserire nel mandato professionale, per adempiere all’obbligo informativo verso il cliente sull’utilizzo dell’...
ECONOMIA & SOCIETÀ 10 ottobre 2025
In arrivo novità sulla circolazione degli immobili donati
Una norma contenuta nel Ddl. sulla semplificazione e la digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore dei cittadini e delle imprese, che dopo il via libera del Senato nella riunione dell’8 ottobre passa ora...
ECONOMIA & SOCIETÀ 8 ottobre 2025
Rischi privacy per i dati dei clienti comunicati all’IA
L’inserimento, da parte dei professionisti, di dati dei propri clienti su piattaforme IA o il caricamento su queste di documenti di vario genere (contratti, bilanci, verbali...) per ottenere valutazioni sulla loro correttezza può presentare criticità...
ECONOMIA & SOCIETÀ 27 settembre 2025
Uso dell’IA da parte dei professionisti solo se prevale il lavoro intellettuale
La L. 132/2025 (“Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale”), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 25 settembre e in vigore dal prossimo 10 ottobre, presenta diversi profili di interesse per i professionisti. La ...
IL CASO DEL GIORNO 23 settembre 2025
Convenzioni matrimoniali con dubbi con alcuni beni fuori dalla comunione
Con il matrimonio, il regime patrimoniale automaticamente applicato ai coniugi è quello della comunione dei beni (art. 159 c.c.), salvo che questi abbiano stipulato una diversa convenzione matrimoniale. Per convenzione matrimoniale si intende ogni...