IMPRESA 8 maggio 2025
Per i beni locati, indennizzo delle polizze catastrofali al proprietario
È iniziata ieri la discussione alla Camera del Ddl. di conversione del DL 39/2025, che ha stabilito nuovi termini per le imprese per la stipula delle polizze catastrofali (obbligo introdotto dall’art. 1 comma 101-111 della L. 213/2023, legge di ...
IL CASO DEL GIORNO 6 maggio 2025
Responsabilità da contatto sociale nella vendita di diamanti da investimento
Nella vendita di diamanti da investimento vi è da qualche anno una fervente produzione giurisprudenziale, che spesso ha ad oggetto la condanna delle banche che, negli anni, hanno proposto ai clienti questo tipo di investimento, presentato come idoneo...
ECONOMIA & SOCIETÀ 23 aprile 2025
La revocatoria trascritta rende inopponibile la simulazione al creditore
La sentenza della Cassazione n. 10261 del 18 aprile scorso ha enunciato un interessante principio sul complesso tema degli effetti della simulazione di un atto nei confronti dei creditori del simulato alienante e, in particolare, su quali siano i ...
IMPRESA 15 aprile 2025
Sanzioni dalle singole Amministrazioni per la mancata polizza catastrofale
Aggiornando le FAQ rese disponibili nei giorni scorsi, ieri il MIMIT ha fornito nuovi chiarimenti in tema di polizze catastrofali e, in particolare, sulle sanzioni applicabili alle imprese inadempienti, una delle questioni su cui si è generato ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 7 aprile 2025
Proroga del preliminare da trascrivere entro un anno per mantenere gli effetti prenotativi
La Cassazione, con la sentenza n. 7634 del 22 marzo 2025, si è pronunciata su un tema inedito relativo alla trascrizione del preliminare e, poi, del definitivo, quando quest’ultima avvenga oltre un anno dopo la scadenza del termine stabilito dalle ...
IMPRESA 3 aprile 2025
Obbligo di polizza catastrofale per chi conduce beni in locazione
Dopo il rinvio del termine per stipulare le polizze a copertura dei danni causati dalle calamità naturali (art. 1 comma 101 ss. L. 213/2023) a opera del DL 39/2025, sono arrivate le prime risposte da parte del MIMIT, che fanno seguito ad alcune delle...
FISCO 2 aprile 2025
Registro al 3% sull’accordo transattivo con dazione di somme al legale di controparte
L’accordo transattivo per la chiusura di una lite giudiziale pendente in corte d’appello che contiene al suo interno l’obbligo di pagare una somma a titolo di contributo per spese legali all’avvocato della controparte sconta il registro proporzionale...
IMPRESA 29 marzo 2025
Slitta al 1° ottobre l’obbligo di polizze catastrofali per le medie imprese
Le medie imprese dovranno stipulare le polizze catastrofali entro il 1° ottobre 2025, mentre per le piccole e micro imprese il termine è il 1° gennaio 2026. Resta ferma la data del 31 marzo, invece, per le grandi imprese, ma senza sanzioni per 90 ...
IMPRESA 24 marzo 2025
Obbligo di stipula delle polizze catastrofali per le STP con dubbi
Il termine per stipulare le polizze contro le calamità naturali, attualmente, è quello del 31 marzo (anche se il Governo sta valutando un rinvio), ma permangono punti oscuri che riguardano non solo l’ambito di applicazione oggettivo (si veda “Per gli...
ECONOMIA & SOCIETÀ 22 marzo 2025
Adozione internazionale aperta anche ai single
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 33, depositata ieri, ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 29-bis comma 1 della L. 184/83 nella parte in cui non include le persone non coniugate residenti in Italia fra coloro che possono presentare...