ACCEDI
Domenica, 20 luglio 2025

PAGINA AUTORE

Cecilia PASQUALE

Avvocato - Dottore di Ricerca

AMBITI DI RICERCA /
Diritto civile

ECONOMIA & SOCIETÀ 29 gennaio 2025

Per la revocatoria dell’atto anteriore al sorgere del credito serve il dolo specifico

In tema di azione revocatoria, quando l’atto di disposizione è anteriore al sorgere del credito, per integrare la “dolosa preordinazione” richiesta dall’art. 2901 comma 1 n. 1 c.c. non è sufficiente la mera consapevolezza, da parte del debitore, del ...

PROFESSIONI 23 gennaio 2025

Nella divisione endoesecutiva vendita delegabile anche a commercialisti e avvocati

Il Consiglio nazionale del Notariato, nello Studio n. 65-2024/PC, ha esaminato il ruolo dei professionisti nell’ambito della divisione endoesecutiva, vale a dire quella che è effettuata incidentalmente al processo esecutivo. Si ricorda che la ...

IMPRESA 23 gennaio 2025

Vendita al rustico da coordinare con la disciplina degli immobili da costruire

La normativa in materia di immobili da costruire (DLgs. 122/2005) è volta a proteggere i soggetti che sottoscrivono contratti preliminari o promesse d’acquisto aventi ad oggetto immobili non ancora esistenti o non ultimati. Trattasi di regole pensate...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 10 gennaio 2025

Assistenza economica al convivente dopo la fine della relazione non restituibile

Il tema dei trasferimenti di beni o denaro nell’ambito dei rapporti affettivi di fatto, poiché riguarda situazioni non compiutamente normate ma molto diffuse, impegna da tempo gli interpreti su diversi fronti. Una prima questione è quella della ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 9 gennaio 2025

Convivenza solidale tra anziani da regolare attentamente

Il progressivo invecchiamento della popolazione (secondo l’ISTAT nel periodo 2045-2050 gli ultrasessantacinquenni in Italia saranno pari a circa il 34% della popolazione) e la circostanza che molto spesso le persone anziane vivono in case di ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 4 gennaio 2025

Regime speciale del Fondo prima casa fino al 31 dicembre 2027

Le misure non fiscali di supporto alle esigenze abitative contenute nella legge di bilancio 2025 comprendono alcune proroghe relative al Fondo di garanzia prima casa e il rifinanziamento del Fondo per gli inquilini morosi incolpevoli e del Fondo per ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 27 dicembre 2024

Garanzia del Fondo prima casa limitata ad alcuni soggetti

Il Ddl. di bilancio 2025 interviene ancora una volta sul Fondo di garanzia prima casa, non solo prorogando l’operatività della garanzia dello Stato sui mutui fino all’80% del capitale per certe categorie, ma anche riducendo la platea di destinatari ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 20 dicembre 2024

Con la riforma definite le regole di territorialità per il trust

La riforma dell’imposta sulle successioni e donazioni contenuta nel DLgs. 139/2024, oltre a disciplinare la tassazione del trust (si veda “Tassazione in entrata del trust con vantaggi per il neo domiciliato” del 22 novembre 2024), ha introdotto una ...

IMPRESA 19 dicembre 2024

Diritto di voto per azioni intestate a minorenni esercitato dai genitori

Una parte corposa delle nuove massime del Comitato triveneto dei notai (si veda “Legittime le riserve di dividendi” del 10 dicembre 2024) è dedicata al tema della partecipazione di soggetti incapaci (minori, interdetti, inabilitati, beneficiari di ...

IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 14 dicembre 2024

Prelazione agraria incompatibile con la pertinenzialità a un’abitazione

Quando il proprietario di un immobile abitativo avente come pertinenza un terreno molto ampio (si pensi a una casa di campagna adiacente ad un parco con una grande estensione), circondato da terreni agricoli, decida di vendere l’immobile (con la ...

< 1 ... 3 4 5 ... 38 >

TORNA SU