ACCEDI
Sabato, 24 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Antonio NICOTRA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Procedure concorsuali

IMPRESA 17 novembre 2021

Istanza tramite la piattaforma per l’avvio della composizione negoziata

La nuova procedura di composizione negoziata della crisi, di cui al DL 118/2021 conv. L. 147/2021, è in vigore dal 15 novembre 2021 e con essa è operativa anche la piattaforma telematica nazionale, ex art. 3 del DL 118/2021 (disponibile al link www....

IMPRESA 16 novembre 2021

Esclusi i termini di insinuazione per i crediti non contestati

Con sentenza n. 34435, depositata ieri, la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui i crediti prededucibili sorti nel corso della procedura fallimentare “non contestati per collocazione e ammontare”  ex art. 111-bis comma 1 del RD 267/42 – ...

IMPRESA 15 novembre 2021

Check list per piani di risanamento con indicazioni sugli assetti organizzativi

In materia di composizione negoziata, il decreto dirigenziale 28 settembre 2021, recependo il documento predisposto nell’ambito dei lavori della Commissione di studio istituita dalla Ministra della Giustizia con decreto del 22 aprile 2021, ha fornito...

IMPRESA 9 novembre 2021

Pronto il Regolamento del CNDCEC per l’elenco degli esperti

Il CNDCEC, con l’Informativa n. 102 di ieri, ha reso noto il Regolamento sulle modalità di formazione, tenuta e aggiornamento dei dati raccolti dagli Ordini territoriali dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, da comunicare alle CCIAA, ...

IMPRESA 5 novembre 2021

Alla Consulta la natura del credito IVA sulle provvigioni dell’agente

Il Tribunale di Udine, con ordinanza 7 maggio 2021 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3 novembre 2021 n. 44), ha ritenuto rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale, con riferimento all’art. 3 Cost., sia ...

IMPRESA 5 novembre 2021

Ruolo proattivo dell’organo di controllo nella composizione negoziata della crisi

La Fondazione nazionale dei commercialisti, con il documento di ricerca reso noto ieri, ha esaminato la disciplina di cui al DL 118/2021 convertito, soffermandosi in particolare sulla composizione negoziata della crisi, in vigore dal 15 novembre 2021...

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI 4 novembre 2021

Fallibile la cooperativa sociale Onlus

La cooperativa sociale che svolge attività commerciale secondo criteri di economicità (c.d. lucro oggettivo) è assoggettabile a fallimento, ai sensi degli artt. 2545-terdecies e 2082 c.c. e dell’art. 1 del RD 267/42, non rilevando la qualifica di ...

IMPRESA 1 novembre 2021

Sospesi gli interessi per il credito erariale chirografario

L’intervenuta sospensione giudiziale, ex art. 47 del DLgs. 546/92, della riscossione delle cartelle di pagamento non richiede una nuova iscrizione a ruolo per gli interessi medio tempore maturati sull’imposta dovuta, fondandosi la pretesa sul ...

IMPRESA 28 ottobre 2021

Accordi a efficacia estesa anche con indebitamento bancario inferiore al 50%

Il DL 118/2021, conv. L. 21 ottobre 2021 n. 147, interviene sulla legislazione vigente di cui al RD 267/42 (anticipando alcuni istituti del DLgs. 14/2019) e sulla recente normativa “emergenziale”. Si ricordano, in primis, le modifiche alla ...

IMPRESA 23 ottobre 2021

Socio non legittimato all’impugnazione del credito ammesso al passivo

Con l’ordinanza 29 settembre 2021 n. 26502, la Corte di Cassazione ha escluso la legittimazione del socio unico della società fallita all’impugnazione proposta contro l’ammissione di un credito al passivo. L’art. 98 comma 3 del RD 267/42 contempla...

TORNA SU