ACCEDI
Lunedì, 20 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2023

La trasformazione in part time segue il contratto collettivo se di maggior favore

Recentemente il Tribunale di Bari, pronunciandosi con la sentenza del 20 dicembre 2022 sulla possibilità della lavoratrice di ottenere la trasformazione del contratto da tempo pieno a tempo parziale per accudire i figli, ha affermato la prevalenza ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2023

Per entrambi i genitori un mese di congedo con indennità più alta

La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) contiene alcune misure a sostegno della maternità, riconoscendo all’art. 1 comma 359 il congedo parentale indennizzato, per un mese, all’80% anche in favore dei padri lavoratori, e non più solo in favore delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2023

Esonero contributivo per chi assume under 36 nel limite di 8.000 euro annui

La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) ha confermato, tra i vari esoneri previsti dal Ddl., quello legato alle assunzioni di giovani under 36 all’art. 1 comma 297 (si veda “Esonero contributivo under 36 anche per il 2023” del 30 novembre 2022). ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 dicembre 2022

Confermato lo sgravio sulla quota IVS per il 2023

La L. 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) all’art. 1 comma 281 dispone che l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore (c.d. quota IVS) di cui all’art. 1 comma ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2022

Via alle domande per l’esonero legato alla certificazione di parità di genere

L’INPS, con la circolare n. 137 pubblicata ieri, 27 dicembre 2022, ha fornito le prime istruzioni operative per consentire ai datori di lavoro, che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere ai sensi dell’art. 46-bis del DLgs. 198/...

LAVORO & PREVIDENZA 21 dicembre 2022

Anche per il padre congedo parentale all’80% per un mese

Tra gli emendamenti apportati dal Governo al Ddl. di bilancio 2023, diversi riguardano le disposizioni in materia di lavoro e previdenza. In particolare, quanto all’esonero sulla quota IVS a carico del lavoratore, previsto dall’art. 1 comma 121 ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 dicembre 2022

Alcune incertezze sulle tutele riconoscibili al padre lavoratore

La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) n. 2414/2022, nel fornire alcune indicazioni al personale ispettivo in merito alla corretta applicazione e ai profili sanzionatori della disciplina contenuta nel DLgs. 105/2022, contiene alcune ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 dicembre 2022

Rifinanziate le indennità per fermo pesca e call center

Il testo del Ddl. di bilancio 2023 prevede un incremento pari a 250 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023 del Fondo sociale per occupazione e formazione di cui all’art. 18 comma 1 lett. a) del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009). Tale incremento...

LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2022

Da domani via alle istanze per il Fondo nuove competenze

Da domani, 13 dicembre 2022, a partire dalle ore 11, sarà possibile presentare le istanze di accesso ai contributi previsti dal rifinanziato Fondo nuove competenze (FNC) tramite accesso alla piattaforma informatica dedicata MyANPAL utilizzando le ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 dicembre 2022

In vigore la Convenzione ILO sull’eliminazione della violenza sul lavoro

La Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 e ratificata con la L. 15 gennaio 2021 n. 4, è entrata in vigore nel...

TORNA SU