LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2023
Se il curatore recede dal rapporto si ha diritto alla NASpI
Generalmente, la domanda di NASpI deve essere presentata all’INPS telematicamente entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, termine che era stato portato dal legislatore a 120 giorni per gli eventi di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2023
Istituiti nuovi codici per il congedo parentale e di paternità
L’INPS, con il messaggio n. 659/2023 comunica l’introduzione di nuovi codici evento e codici conguaglio in aggiunta a quelli vigenti per la corretta gestione del congedo parentale e dei congedi di paternità a seguito della riforma introdotta con il ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 febbraio 2023
Ticket licenziamento più alto nel 2023
Il c.d. ticket licenziamento è un contributo dovuto in un’unica soluzione dai datori di lavoro nei casi di interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2023
Al via le domande di maternità anticipata per le lavoratrici autonome
Sono state aggiornate le procedure per presentare telematicamente le domande di indennità di maternità anticipata per gravidanza a rischio da parte delle lavoratrici autonome ai sensi dell’art. 68 comma 2-ter del DLgs. 151/2001, le quali possono ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2023
Sufficiente l’ordinaria diligenza per le tutele del Fondo di Garanzia
Sul decorso della prescrizione dei crediti da far valere al Fondo di Garanzia istituito presso l’INPS, e in particolare su quella dei crediti diversi dal TFR, si sono registrate diverse pronunce della Corte di Cassazione, che, da ultimo, ha chiarito ...
IL CASO DEL GIORNO 7 febbraio 2023
Non necessaria la motivazione analitica del licenziamento
La motivazione del licenziamento deve contenere la specificazione dei motivi, ma non l’esposizione analitica di tutti gli elementi di fatto e di diritto su cui si fonda il provvedimento. La funzione della motivazione è infatti quella di consentire ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2023
In scadenza le istanze di esonero legato alla certificazione di parità di genere
Sta per scadere il termine indicato con la circ. INPS n. 137/2022 per presentare le domande volte al riconoscimento della agevolazione contributiva connessa al possesso della certificazione della parità di genere ai sensi dell’art. 46-bis del DLgs. ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2023
Si può effettuare il conguaglio a febbraio per l’esonero sulla quota IVS
Tra le istruzioni contenute nella circ. INPS n. 7/2023 finalizzate alla gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori, previsto dall’art. 1 comma 281 ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2023
Fruibile dal mese di gennaio l’esonero sulla quota IVS a carico del lavoratore
L’INPS, con la circolare n. 7/2023, ha fornito le istruzioni operative e contabili per gestire gli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori previsto dall’art. 1 ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 gennaio 2023
Nullo il licenziamento se computate nel comporto le assenze legate all’invalidità
La giurisprudenza di merito è tornata a pronunciarsi sul computo nel periodo di comporto delle assenze per malattia da parte di lavoratori invalidi, rilevando, in presenza di certe condizioni, la sussistenza di una discriminazione indiretta, con ...