Domande di bonus asili nido 2023 da inviare in modalità telematica
Le ricevute dei pagamenti delle rette non presentate all’atto della domanda devono essere allegate in procedura entro il 31 luglio 2024
L’INPS, con il messaggio n. 889 pubblicato ieri, 2 marzo 2023, ha ufficialmente comunicato il rilascio della procedura per inserire le domande per il 2023 finalizzate alla fruizione del contributo per il pagamento delle rette relative alla frequenza di asili nido (pubblici e privati autorizzati dagli Enti locali, c.d. bonus asili nido) o di quello per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche, fornendo le relative istruzioni.
Per quest’anno il budget complessivamente disponibile per tale agevolazione è pari a 564,8 milioni di euro.
Come anticipato su Eutekne.info (si veda “Al via le domande per il bonus asili nido per il 2023” del 2 marzo 2023), le domande si potevano
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41