LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2022
Congedo di paternità obbligatorio indennizzato al 100%
Tra le novità introdotte dal DLgs. 105/2022 vi è stata anche l’abrogazione delle disposizioni sul congedo obbligatorio e sul congedo facoltativo del padre – introdotti dall’art. 4 comma 24 lett. a) della L. 92/2012 – e l’introduzione del c.d. congedo...
LAVORO & PREVIDENZA 24 novembre 2022
Fondo nuove competenze con obbligo di dichiarazione sul costo del lavoro rendicontato
In relazione alla liquidazione degli importi spettanti ai datori di lavoro che abbiano avuto accesso al Fondo nuove competenze l’ANPAL, con decreto n. 275/2022, ha fornito indicazioni in merito ai criteri di calcolo della retribuzione oraria e degli ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 novembre 2022
Aumento della metà dell’assegno unico per il primo anno di vita del bambino
A fronte della approvazione da parte del Consiglio dei ministri del Ddl. di bilancio 2023, si evidenziano alcuni stanziamenti di determinate misure in favore delle famiglie e della natalità, pari a circa un miliardo e mezzo di euro. Nello ...
IL CASO DEL GIORNO 22 novembre 2022
In caso di superamento del comporto nessun obbligo di quota di riserva
La legge sul collocamento obbligatorio (L. 68/99), se da un lato prevede una tutela a certe condizioni in favore dei lavoratori disabili licenziati per motivi economici da parte del datore di lavoro, dall’altro lato nulla dice in merito al ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 novembre 2022
Crediti diversi dal TFR garantiti entro l’anno dal tentativo di conciliazione
Ai fini dell’accesso alla tutela offerta dal Fondo di garanzia istituito presso l’INPS inerente al pagamento delle ultime tre mensilità del rapporto di lavoro, come prescritto dall’art. 2 comma 1 del DLgs. 80/92, la data della richiesta del tentativo...
LAVORO & PREVIDENZA 12 novembre 2022
Dal 13 dicembre le domande al riformato Fondo nuove competenze
L’ANPAL ha comunicato la pubblicazione del nuovo avviso del Fondo nuovo competenze, il quale dispone che a partire dal prossimo 13 dicembre dalle ore 11 e fino al 28 febbraio 2023 sarà possibile presentare telematicamente, sull’apposita piattaforma ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 novembre 2022
Nelle cooperative il parametro per gli sgravi contributivi sono i subordinati
Nelle società cooperative, ai fini della fruizione del beneficio contributivo di cui all’art. 4 comma 3 della L. 381/91, la condizione di cui al comma 2 della medesima norma deve considerarsi soddisfatta qualora le persone svantaggiate di cui al ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 ottobre 2022
Congedo parentale anche per il padre lavoratore autonomo
L’INPS, con la circolare n. 122/2022, ha fornito le attese indicazioni operative relative alle modifiche apportate dal DLgs. 105/2022 al c.d. “Testo unico della maternità e paternità”, il DLgs. 151/2001 (si veda “Congedo di paternità obbligatorio di ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2022
Fissati i criteri di verifica ed erogazione per il fondo sull’assegno di mantenimento
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 agosto 2022 che definisce i criteri e le modalità per la verifica dei presupposti e per l’erogazione dei contributi a valere sul fondo di cui all’art...
LAVORO & PREVIDENZA 12 ottobre 2022
Somministrazione a termine legittima solo se sono specificate le causali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29567 pubblicata ieri, 11 ottobre 2022, ha chiarito che nel contratto di somministrazione a tempo determinato, così come nel contratto a termine, deve essere indicata la specifica causale che giustifica l’...