ACCEDI
Lunedì, 20 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 27 maggio 2023

Pieno risarcimento o piena riparazione in caso di discriminazione retributiva

La direttiva n. 2023/970 del 10 maggio scorso, sul principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore (si veda “Regole per rafforzare la parità retributiva tra lavoratrici e lavoratori degli...

IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2023

Minimale contributivo nel settore edile

In applicazione dei principi generali sul riferimento alla retribuzione risultante dalla contrattazione collettiva per assolvere alla contribuzione previdenziale e assistenziale di cui all’art. 1 comma 1 del DL 338/89, conv. L. 389/89, per il settore...

LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2023

Possibile garantire ore retribuite nel lavoro intermittente

L’approssimarsi della stagione estiva comporta l’incremento dell’utilizzo di forme di lavoro flessibili, tra cui rientra il lavoro intermittente o a chiamata (detto anche “job on call”), che consente al datore di lavoro di utilizzare in modo ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 maggio 2023

Congedo all’80% solo per i lavoratori dipendenti

È stata pubblicata la circolare INPS (la n. 45/2023) con cui sono state fornite le istruzioni amministrative e operative per i dipendenti privati in relazione all’indennità di congedo parentale pari, per un mese, all’80% per effetto delle modifiche ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 maggio 2023

Il rifiuto della trasformazione in part time non impedisce il licenziamento

Il rifiuto del lavoratore di trasformare il rapporto in part time non rappresenta, di per sé, un giustificato motivo di licenziamento, ma non preclude in modo assoluto la facoltà del datore di lavoro di recedere comunque dal rapporto nel caso in cui ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 maggio 2023

Una tantum di 500 euro ai lavoratori a termine non stabilizzati dopo 24 mesi

Tra le novità contenute nel decreto “Lavoro” che ha ottenuto il via libera dal Consiglio dei Ministri il 1° maggio risulterebbe anche una modifica alla disposizione che riguarda le semplificazioni in materia di informazioni e di obblighi di ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 aprile 2023

Fondo nuove competenze nel periodo 2021-2027 verso l’aumento

Tra gli interventi contenuti nell’ultima bozza circolata del decreto lavoro, che sarà all’esame del Consiglio dei Ministri del 1° maggio, si confermano due delle tre misure di contrasto alla povertà, ossia l’assegno di inclusione e lo strumento di ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 aprile 2023

Vietato il licenziamento per eccessiva morbilità del lavoratore

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 11174 pubblicata ieri, 27 aprile 2023, ha confermato l’orientamento, ormai consolidato in giurisprudenza, secondo cui al datore di lavoro viene negata la possibilità di licenziare il prestatore di lavoro per...

IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2023

Impugnazione giudiziale delle sanzioni conservative entro 10 anni

Se per l’impugnazione del licenziamento occorre attenersi al disposto di cui alla L. 604/66 e ai relativi termini di decadenza, nel caso in cui venga invece irrogata una sanzione disciplinare di tipo conservativo (quindi, un rimprovero verbale o ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 aprile 2023

Indicati gli importi per le indennità di malattia, maternità e tubercolosi per il 2023

Con la circ. n. 43 pubblicata ieri, 21 aprile 2023, l’INPS ha indicato gli importi giornalieri da considerare per calcolare le indennità di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per determinate categorie di lavoratori con riferimento a ...

TORNA SU