IL CASO DEL GIORNO 7 febbraio 2023
Non necessaria la motivazione analitica del licenziamento
La motivazione del licenziamento deve contenere la specificazione dei motivi, ma non l’esposizione analitica di tutti gli elementi di fatto e di diritto su cui si fonda il provvedimento. La funzione della motivazione è infatti quella di consentire ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2023
In scadenza le istanze di esonero legato alla certificazione di parità di genere
Sta per scadere il termine indicato con la circ. INPS n. 137/2022 per presentare le domande volte al riconoscimento della agevolazione contributiva connessa al possesso della certificazione della parità di genere ai sensi dell’art. 46-bis del DLgs. ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 febbraio 2023
Si può effettuare il conguaglio a febbraio per l’esonero sulla quota IVS
Tra le istruzioni contenute nella circ. INPS n. 7/2023 finalizzate alla gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori, previsto dall’art. 1 comma 281 ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2023
Fruibile dal mese di gennaio l’esonero sulla quota IVS a carico del lavoratore
L’INPS, con la circolare n. 7/2023, ha fornito le istruzioni operative e contabili per gestire gli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo sulla quota dei contributi previdenziali IVS a carico dei lavoratori previsto dall’art. 1 ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 gennaio 2023
Nullo il licenziamento se computate nel comporto le assenze legate all’invalidità
La giurisprudenza di merito è tornata a pronunciarsi sul computo nel periodo di comporto delle assenze per malattia da parte di lavoratori invalidi, rilevando, in presenza di certe condizioni, la sussistenza di una discriminazione indiretta, con ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 gennaio 2023
La trasformazione in part time segue il contratto collettivo se di maggior favore
Recentemente il Tribunale di Bari, pronunciandosi con la sentenza del 20 dicembre 2022 sulla possibilità della lavoratrice di ottenere la trasformazione del contratto da tempo pieno a tempo parziale per accudire i figli, ha affermato la prevalenza ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2023
Per entrambi i genitori un mese di congedo con indennità più alta
La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) contiene alcune misure a sostegno della maternità, riconoscendo all’art. 1 comma 359 il congedo parentale indennizzato, per un mese, all’80% anche in favore dei padri lavoratori, e non più solo in favore delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2023
Esonero contributivo per chi assume under 36 nel limite di 8.000 euro annui
La legge di bilancio 2023 (L. 197/2022) ha confermato, tra i vari esoneri previsti dal Ddl., quello legato alle assunzioni di giovani under 36 all’art. 1 comma 297 (si veda “Esonero contributivo under 36 anche per il 2023” del 30 novembre 2022). ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 dicembre 2022
Confermato lo sgravio sulla quota IVS per il 2023
La L. 29 dicembre 2022 n. 197 (legge di bilancio 2023) all’art. 1 comma 281 dispone che l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore (c.d. quota IVS) di cui all’art. 1 comma ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2022
Via alle domande per l’esonero legato alla certificazione di parità di genere
L’INPS, con la circolare n. 137 pubblicata ieri, 27 dicembre 2022, ha fornito le prime istruzioni operative per consentire ai datori di lavoro, che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere ai sensi dell’art. 46-bis del DLgs. 198/...