LAVORO & PREVIDENZA 14 luglio 2023
Modulo on line per il whistleblowing dei collaboratori dell’INPS
L’INPS, con la circolare n. 64 pubblicata ieri, ha illustrato il nuovo quadro normativo di cui al DLgs. 24/2023 in materia di whistleblowing, fornendo le modalità attraverso le quali i propri dipendenti e collaboratori possono effettuare le ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2023
Iscrizione d’ufficio alla Gestione separata se si ignora l’invito
A seguito dell’invio da parte dell’INPS degli inviti all’iscrizione presso la Gestione separata, mediante l’applicazione “MyINPS” e con posta elettronica dall’indirizzo INPSComunica@inps.it, con il messaggio n. 2535/2023 sono stati chiariti alcuni ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 luglio 2023
Non per tutti i whistleblowers opera l’inversione dell’onere probatorio
A decorrere dal prossimo 15 luglio avranno effetto le disposizioni di cui al DLgs. 24/2023, contenente la nuova disciplina del whistleblowing. Con riferimento alle tutele riconosciute ai c.d. whistleblowers da tale normativa, meritano, in ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 luglio 2023
Prorogata opzione donna se scelto il sistema contributivo
Con il messaggio n. 2547/2023 l’INPS ha comunicato che la previsione eccezionale secondo cui il riconoscimento del diritto alla pensione anticipata c.d. opzione donna di cui all’art. 16 del DL 4/2019 non è precluso dall’esercizio della facoltà di ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 luglio 2023
Posizione da salvaguardare se vengono meno i requisiti per la pensione complementare
Recentemente la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9249/2023, ha affermato che in relazione alla previdenza complementare, anche prima della modifica introdotta all’art. 14 comma 2 del DLgs. 252/2005, era ricavabile dal nostro ordinamento la ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 giugno 2023
Quote di TFR con natura previdenziale se si attua il vincolo di destinazione
La Cassazione, con la sentenza n. 18477 depositata ieri, 28 giugno 2023, ha confermato i principi già affermati con la precedente sentenza n. 16116/2023, chiarendo, altresì, ulteriori aspetti relativi alla natura della contribuzione o del ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 giugno 2023
Non è orale il licenziamento se al lavoratore è nota la scadenza del rapporto
La lettera con cui il committente comunica al lavoratore la data di cessazione dell’incarico senza necessità di ulteriore disdetta costituisce un provvedimento con valore di intimazione del licenziamento ai sensi dell’art. 2 comma 1 della L. 604/1966...
LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2023
Non basta la convinzione ragionevole per le segnalazioni dei whistleblowers
Dopo che l’ANAC ha avviato una consultazione on line sullo “Schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative...
LAVORO & PREVIDENZA 8 giugno 2023
Lavoratore legittimato a insinuarsi al passivo per il TFR non versato al Fondo
La Cassazione, con la sentenza n. 16116 depositata ieri, 7 giugno 2023, ha chiarito a chi spetti la legittimazione attiva all’insinuazione al passivo del fallimento del datore di lavoro con riguardo alle quote di trattamento di fine rapporto ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 giugno 2023
Licenziamento collettivo nella liquidazione giudiziale con fasi unificate
In caso di apertura della liquidazione giudiziale nei confronti del datore di lavoro, il curatore, per avviare la procedura di licenziamento collettivo ai sensi degli artt. 4 e 24 della L. 223/1991, deve osservare la specifica procedura, disposta in ...