ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 19 dicembre 2022

Alcune incertezze sulle tutele riconoscibili al padre lavoratore

La nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) n. 2414/2022, nel fornire alcune indicazioni al personale ispettivo in merito alla corretta applicazione e ai profili sanzionatori della disciplina contenuta nel DLgs. 105/2022, contiene alcune ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 dicembre 2022

Rifinanziate le indennità per fermo pesca e call center

Il testo del Ddl. di bilancio 2023 prevede un incremento pari a 250 milioni di euro annui a decorrere dall’anno 2023 del Fondo sociale per occupazione e formazione di cui all’art. 18 comma 1 lett. a) del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009). Tale incremento...

LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2022

Da domani via alle istanze per il Fondo nuove competenze

Da domani, 13 dicembre 2022, a partire dalle ore 11, sarà possibile presentare le istanze di accesso ai contributi previsti dal rifinanziato Fondo nuove competenze (FNC) tramite accesso alla piattaforma informatica dedicata MyANPAL utilizzando le ...

LAVORO & PREVIDENZA 10 dicembre 2022

In vigore la Convenzione ILO sull’eliminazione della violenza sul lavoro

La Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 e ratificata con la L. 15 gennaio 2021 n. 4, è entrata in vigore nel...

IL CASO DEL GIORNO 9 dicembre 2022

Invertito l’onere probatorio per i licenziamenti ritorsivi

Per quanto riguarda l’onere di provare il carattere ritorsivo del licenziamento la giurisprudenza, sino a oggi, è sempre stata nel senso di ritenere che è il lavoratore a dover dimostrare che l’intento ritorsivo da parte datoriale sia non solo ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2022

Congedo parentale all’80% per un mese

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Aumento della metà dell’assegno unico per il primo anno di vita del bambino” del 23 novembre 2022), con il Ddl. di bilancio 2023 è stato previsto un mese di congedo parentale (c.d. congedo facoltativo) ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 dicembre 2022

Per il 2023 esonero contributivo più alto sulla quota IVS

Il Ddl. di bilancio 2023, nel testo presentato alla Camera, prevede l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore (quota IVS) di cui all’art. 1 comma 121 della L. 234/2021 ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2022

Esonero contributivo under 36 anche per il 2023

Tra gli esoneri contributivi previsti dal Ddl. di bilancio 2023 rientra anche quello per incentivare l’occupazione giovanile (si veda “Sgravio contributivo della quota IVS al 3% con retribuzione non eccedente 1.538 euro” del 24 novembre 2022). Dal...

LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2022

Serve la domanda per l’esonero legato alla certificazione di parità di genere

È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale del 20 ottobre 2022, con cui sono stati definiti i criteri e le modalità di concessione dell’esonero contributivo previsto in favore delle aziende private che abbiano ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2022

Congedo di paternità obbligatorio indennizzato al 100%

Tra le novità introdotte dal DLgs. 105/2022 vi è stata anche l’abrogazione delle disposizioni sul congedo obbligatorio e sul congedo facoltativo del padre – introdotti dall’art. 4 comma 24 lett. a) della L. 92/2012 – e l’introduzione del c.d. congedo...

TORNA SU