LAVORO & PREVIDENZA 28 febbraio 2023
Prorogato al 27 marzo il termine per le domande al Fondo nuove competenze
Contestualmente all’estensione per il 2023 dell’operatività del Fondo nuove competenze, disposta in sede di conversione del c.d. decreto “Milleproroghe” (DL 198/2022), con il decreto n. 31/2023 del Commissario straordinario di ANPAL, pubblicato ieri...
LAVORO & PREVIDENZA 27 febbraio 2023
Se il datore paga meno e minaccia di licenziare può essere accusato di estorsione
Qualora il datore di lavoro minacci i propri dipendenti di licenziarli nel caso in cui non accettino l’imposizione di condizioni di lavoro sfavorevoli, o comunque contrarie alla legge o ai contratti collettivi, possono essere integrati gli estremi ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2023
Scade a fine mese la prima rata dei contributi dovuti alla Cassa Forense
Con una notizia pubblicata sul proprio sito web, la Cassa Forense ha indicato le scadenze contributive relative a quest’anno per gli avvocati iscritti, nonché l’importo della contribuzione minima soggettiva obbligatoria dovuta per il 2023 rivalutata ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2023
In scadenza il termine per le domande al Fondo nuove competenze
Scadrà il prossimo 28 febbraio il termine per presentare telematicamente le domande contenenti gli accordi sindacali di rimodulazione dell’orario lavorativo con i progetti formativi ai fini dell’accesso ai contributi previsti dal rifinanziato Fondo ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 febbraio 2023
Irrilevanti le assunzioni precedenti per valutare il rispetto del repechage
La Cassazione, con la sentenza n. 4876 depositata ieri, 16 febbraio 2023, si è pronunciata sulla rilevanza delle assunzioni effettuate dal datore di lavoro in un momento antecedente rispetto all’intimazione, nei confronti di un lavoratore, del ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 febbraio 2023
Se il curatore recede dal rapporto si ha diritto alla NASpI
Generalmente, la domanda di NASpI deve essere presentata all’INPS telematicamente entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, termine che era stato portato dal legislatore a 120 giorni per gli eventi di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2023
Istituiti nuovi codici per il congedo parentale e di paternità
L’INPS, con il messaggio n. 659/2023 comunica l’introduzione di nuovi codici evento e codici conguaglio in aggiunta a quelli vigenti per la corretta gestione del congedo parentale e dei congedi di paternità a seguito della riforma introdotta con il ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 febbraio 2023
Ticket licenziamento più alto nel 2023
Il c.d. ticket licenziamento è un contributo dovuto in un’unica soluzione dai datori di lavoro nei casi di interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, indipendentemente dal requisito contributivo, darebbero diritto ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2023
Al via le domande di maternità anticipata per le lavoratrici autonome
Sono state aggiornate le procedure per presentare telematicamente le domande di indennità di maternità anticipata per gravidanza a rischio da parte delle lavoratrici autonome ai sensi dell’art. 68 comma 2-ter del DLgs. 151/2001, le quali possono ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2023
Sufficiente l’ordinaria diligenza per le tutele del Fondo di Garanzia
Sul decorso della prescrizione dei crediti da far valere al Fondo di Garanzia istituito presso l’INPS, e in particolare su quella dei crediti diversi dal TFR, si sono registrate diverse pronunce della Corte di Cassazione, che, da ultimo, ha chiarito ...