ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Indennità di cassa revocabile se le mansioni cambiano

Si tratta, infatti, di una maggiorazione corrisposta in relazione alle particolari modalità della prestazione resa

/ Giada GIANOLA

Sabato, 19 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’indennità di maneggio di denaro, detta anche indennità di cassa, costituisce un istituto disciplinato dalla contrattazione collettiva e consiste in una maggiorazione della retribuzione spettante ai lavoratori con mansioni, svolte in autonomia, che implichino un contatto continuativo e non occasionale con il denaro, con assunzione delle relative responsabilità.

Non è necessario che il maneggio di denaro costituisca la mansione prevalente (App. Roma 26 febbraio 2019 n. 694), essendo richiesta la non occasionalità di tale mansione e l’autonomia nello svolgimento della stessa. In ogni caso, come detto, è il contratto collettivo disciplinante il rapporto di lavoro a dettare i requisiti per poter fruire dell’indennità (cfr. Cass. 5 settembre 2019 n. 22294).

Per fare un esempio, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU