Fissate le regole per l’aggiustamento del carbonio alle frontiere nel periodo transitorio
Interessati gli importatori di cemento, concimi, energia elettrica, idrogeno, alluminio, ghisa, ferro e acciaio
Lo scorso 17 agosto la Commissione europea ha pubblicato il Regolamento di esecuzione e una serie di guide operative relative agli adempimenti, alle formalità e alle attività di cui dovranno farsi carico, durante il periodo transitorio, gli importatori di prodotti che rientrano nell’ambito di applicazione del meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere (Carbon Border Adjustment Mechanism – CBAM).
Il Regolamento in commento è stato adottato in applicazione dell’art. 35 paragrafo 7 del Regolamento (Ue) 2023/956 (“Regolamento CBAM”), che ha istituito, a partire dallo scorso maggio, tale meccanismo di aggiustamento che fa parte del pacchetto di misure che mirano a contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici dell’Unione (fit for 55% package).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41