ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Indennizzabile anche l’amministratore di srl revocato

Occorre però che la decisione non sia fondata su una giusta causa

/ Maurizio MEOLI

Sabato, 19 agosto 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Bologna, nella sentenza n. 167/2023, si occupa di un’interessante ipotesi di revoca implicita di un amministratore di srl.

Il caso di specie, in particolare, riguardava una srl priva della clausola statutaria c.d. simul stabunt simul cadent (clausola che, ex art. 2386 comma 4 c.c., prevede la simultanea caducazione di tutti gli amministratori per il venir meno della originaria composizione del CdA, a seguito, ad esempio, delle dimissioni di qualcuno dei suoi componenti). La compagine sociale era costituita da tre soci, tutti componenti del CdA: Tizio e Caio al 40% ciascuno e Sempronio al 20%.

Nel settembre 2018, l’assemblea, dopo avere accettato, all’unanimità, le dimissioni rassegnate da Tizio e Caio, deliberava la “revoca” del CdA e, contestualmente, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU