ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Impugnazione giudiziale delle sanzioni conservative entro 10 anni

/ Giada GIANOLA

Mercoledì, 26 aprile 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Se per l’impugnazione del licenziamento occorre attenersi al disposto di cui alla L. 604/66 e ai relativi termini di decadenza, nel caso in cui venga invece irrogata una sanzione disciplinare di tipo conservativo (quindi, un rimprovero verbale o scritto, una multa per un importo massimo corrispondente a 4 ore della retribuzione base con trattenuta in busta paga o la sospensione dal servizio e dalla retribuzione per un massimo di 10 giorni), il lavoratore, qualora non voglia instaurare una causa dinanzi al Tribunale, può avvalersi delle procedure di conciliazione o arbitrato eventualmente previste dal contratto collettivo applicato al rapporto oppure promuovere la costituzione di un collegio di conciliazione e arbitrato presso l’Ispettorato territoriale del Lavoro (ITL).

In riferimento, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU