FISCO 4 febbraio 2021
Deposito telematico in Cassazione ancora fermo
Il decreto del Ministero della Giustizia 27 gennaio 2021, rubricato “Attivazione presso la Corte di cassazione, settore civile, del servizio di deposito telematico degli atti e dei documenti da parte dei difensori delle parti”, è stato pubblicato in ...
FISCO 19 gennaio 2021
Processo telematico in Cassazione quasi al traguardo
Anche a causa del perdurare dell’emergenza epidemiologica, l’introduzione del processo telematico nei procedimenti civili e tributari di cassazione ha registrato recenti e significativi sviluppi. In particolare gli ultimi due protocolli d’intesa, ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2020
Motivazione della sentenza non sempre censurabile in Cassazione
Quando si rimane soccombenti nel giudizio di secondo grado instaurato dinanzi alla Commissione tributaria regionale e si è insoddisfatti della motivazione della sentenza, occorre chiedersi quali vizi possano essere denunciati davanti alla Corte di ...
IL CASO DEL GIORNO 14 agosto 2020
Valore della lite su imposte e sanzioni in Cassazione
Merita attenzione il tema del pagamento del contributo unificato nel processo tributario dinanzi alla Corte di Cassazione, con riferimento alla corretta determinazione del valore della lite. Il contributo unificato è una forma di tassazione ...
FISCO 7 luglio 2020
Processo telematico in Cassazione ancora a rilento
A causa dell’emergenza epidemiologica in corso, prima la prassi, poi il legislatore, hanno previsto la possibilità di depositare atti e documenti in forma telematica nei procedimenti in Cassazione. Ci si riferisce, in particolare, al decreto 47 del ...
FISCO 30 marzo 2020
Sospensione dei termini tra il 9 e il 16 marzo a rischio
L’art. 83 del DL 18/2020, pubblicato ed entrato in vigore il 17 marzo 2020, dispone con chiarezza la sospensione dei termini processuali tributari dal 9 marzo al 15 aprile 2020. La sospensione concerne tutte le attività processuali, tra cui la ...