FISCO 29 settembre 2021
Ipo-catastali proporzionali per il mutuo dissenso di scissione con immobili
L’atto notarile con cui le parti decidono di sciogliere, per mutuo dissenso, il precedente atto di scissione, sconta le imposte ipotecaria e catastale proporzionali, in quanto comporta un trasferimento immobiliare, atteso che viene “ricostituita”, in...
FISCO 28 settembre 2021
Col riacquisto entro un anno l’emigrato all’estero non perde il bonus prima casa
Il cittadino italiano emigrato all’estero, che alieni la “prima casa” acquistata con le agevolazioni prima di 5 anni, evita la decadenza acquistando una nuova abitazione su tutto il territorio nazionale entro un anno, senza necessità di adibirla ad “...
FISCO 20 settembre 2021
Lease back in ordine sparso per le imposte indirette
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione si è pronunciata nel senso di ritenere che la vendita di un bene in forza di un contratto di “sale and lease back” non configuri, ai fini IVA, una cessione di beni ex art. 2 del DPR 633/72, a ...
FISCO 17 settembre 2021
Cedolare al 10% non applicabile se l’associazione non attesta il rent to buy
Non è possibile applicare l’aliquota ridotta della cedolare secca (10%) prevista per i contratti c.d. “a canone concordato” alla quota di canone prevista dal contratto di rent to buy, in assenza dell’attestazione delle associazioni di categoria ...
FISCO 17 settembre 2021
Per il registro l’interpretazione degli atti esclude il collegamento negoziale
Non è possibile per l’Agenzia delle Entrate, fondandosi sull’art. 20 del DPR 131/86, riqualificare in cessione di azienda l’atto di conferimento d’azienda seguito dalla cessione di partecipazioni. Tale riqualificazione, infatti, non può che fondarsi...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 17 settembre 2021
Esenzione circoscritta per la donazione di quote di holding non operativa
Nella risposta a interpello 25 agosto 2021 n. 552, l’Agenzia delle Entrate ha accolto una interpretazione restrittiva della norma che prevede, ai fini dell’imposta sulle successioni e donazioni, l’esenzione in caso di trasferimento d’azienda o di ...
FISCO 16 settembre 2021
Il curatore dell’eredità giacente deve pagare le imposte nei limiti dei beni posseduti
I curatori delle eredità giacenti sono tenuti:
- a presentare la dichiarazione di successione;
- nonché al pagamento dell’imposta di successione “nel limite del valore dei beni ereditari posseduti”. Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella ...
FISCO 9 settembre 2021
Aggiornato in base al Sostegni-bis il software per cedere i crediti locazione
È stata adeguata la procedura web di comunicazione delle cessioni dei crediti locazione, per tenere conto dell’estensione dei crediti d’imposta operata dal decreto Sostegni-bis. Inoltre, da oggi è in uso un nuovo modello per la comunicazione della ...
FISCO 31 agosto 2021
La donazione esente non erode la franchigia
Gli atti di donazione che siano risultati esenti dall’imposta sulle successioni e donazioni in applicazione dell’art. 3 comma 4-ter del DLgs. 346/90 non erodono la franchigia dell’imposta di donazione prevista per il coniuge ed i discendenti dall’art...
FISCO 28 agosto 2021
Sull’imposizione indiretta del trust, le Entrate recepiscono la Cassazione
Nella bozza di circolare sul trust, pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’11 agosto 2021, sono contenute importanti indicazioni sulla tassazione indiretta del trust, con le quali l’Amministrazione finanziaria ha superato le proprie ...