FISCO 19 luglio 2021
Nuova misura ridotta del credito locazioni 2021 con ricavi superiori a 15 milioni
Tra le novità inserite in sede di conversione del decreto “Sostegni-bis”, va segnalata una modifica relativamente al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo. Si ricorda, infatti, che, come illustrato nell’apposita ...
FISCO 17 luglio 2021
Software per la cessione del credito sui canoni di locazione da aggiornare
Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020, è stato ulteriormente esteso, dall’art. 4 del DL 73/2021 (decreto “Sostegni-bis”). Per effetto delle nuove disposizioni, in particolare...
IL CASO DEL GIORNO 16 luglio 2021
Imposizione indiretta della ricognizione di debito ancora dubbia
La tassazione del riconoscimento del debito ai fini dell’imposta di registro è da tempo oggetto di dibattito interpretativo e non pare aver trovato una definizione nelle sentenze più recenti. La diffusione di diversi orientamenti sul punto è ...
FISCO 6 luglio 2021
Il luogo dell’attività dell’acquirente non evita la decadenza dalla prima casa
Le condizioni che, a norma dell’ultimo periodo del comma 4 della Nota II-bis all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, consentono di evitare la decadenza dall’agevolazione prima casa per alienazione infraquinquennale dell’immobile ...
FISCO 29 giugno 2021
Nel modello REDDITI 2021 cedolare secca del 10% solo per alcuni Comuni
La cedolare secca è l’imposta sostitutiva applicabile, su opzione del locatore, sul reddito fondiario derivante dalla locazione di immobili abitativi ex art. 3 del DLgs. 23/2011 (e, limitatamente ai contratti stipulati nel 2019, di immobili ...
FISCO 28 giugno 2021
Credito d’imposta locazione sui canoni 2020 nei dichiarativi
Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020, trova spazio nel quadro RU dei modelli REDDITI 2021. Va ricordato che il credito, per le mensilità 2020, riguarda i soggetti esercenti...
FISCO 24 giugno 2021
Registro fisso sull’acconto nel preliminare di cessione quote
Gli acconti corrisposti, al momento della stipula del contratto preliminare di cessione di quote di partecipazione in società, non scontano l’imposta di registro del 3% prevista dalla nota all’art. 10 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, ...
FISCO 22 giugno 2021
La risoluzione della donazione non fa perdere la «prima casa»
Non decade dalle agevolazioni per l’acquisto della prima casa, di cui all’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86, il contribuente che, dopo avere acquistato l’immobile, stipuli lo scioglimento per mutuo dissenso di una precedente ...
FISCO 17 giugno 2021
Donazione che ricalca il legato nullo per indeterminatezza non abusiva
Nella risposta a interpello n. 414 di ieri, all’Agenzia delle Entrate viene richiesto di effettuare la valutazione antiabuso ex art. 10-bis della L. 212/2000, con riferimento all’imposta sulle successioni e donazioni, di una operazione piuttosto ...
IL CASO DEL GIORNO 16 giugno 2021
Mancata conferma della cedolare secca su contratto in corso nel 2011 senza conseguenze
L’opzione per la cedolare secca, di cui all’art. 3 del DLgs. 23/2011, dopo un decennio di applicazione può destare ancora qualche dubbio, soprattutto con riferimento a ipotesi particolari. Si pensi, ad esempio, al locatore del contratto di ...