IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 1 ottobre 2021
Cessione di quote societarie a prezzo simbolico nulla per difetto di forma
L’art. 809 c.c. disciplina, attraverso un richiamo parziale alle norme dettate in materia di donazione, gli atti di liberalità realizzati con negozi diversi dalla donazione, tra cui rientra il negotium mixtum cum donatione. Tale norma non richiama...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 30 aprile 2021
Reviviscenza del testamento revocato anche con cancellazione della revoca
Gli artt. da 679 a 687 c.c. disciplinano l’istituto e le ipotesi di revocazione del testamento. Le manifestazioni di ultima volontà possono sempre essere liberamente revocate e modificate sino al momento del decesso, tanto che ogni clausola che ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 19 marzo 2021
Eredità digitale e accesso ai dati con ragioni meritevoli di protezione
Con una recente ordinanza del 10 febbraio 2021, il Tribunale di Milano ha affrontato alcuni profili inerenti il tema della c.d. eredità digitale. Il patrimonio digitale può essere definito come il complesso di beni dematerializzati, di carattere ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 5 febbraio 2021
Testamenti simultanei alla prova del divieto di patti successori
Nell’ordinamento italiano la successione può avvenire per legge (successione legittima) o per testamento (successione testamentaria), mentre non è ammessa la successione per contratto. Ai sensi dell’art. 458 c.c. sono nulli gli accordi con cui un ...
IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 11 dicembre 2020
Il promissario acquirente dell’immobile donato può non stipulare il contratto definitivo
L’acquisto di un immobile proveniente da donazione può comportare il rischio che l’erede legittimario del donante possa esercitare azione di riduzione per lesione di legittima volta a ottenere la restituzione dal compratore del bene alienato dal ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 12 ottobre 2020
Rinvio alla Corte Ue per difetto di tutela giurisdizionale negli appalti pubblici
Con l’ordinanza interlocutoria n. 19598/2020, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno effettuato un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea su tre questioni in materia di difetto di tutela giurisdizionale nell’ambito...