LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2011
Codice dei contratti pubblici: anche il DURC nel Regolamento attuativo
L’8 giugno è finalmente entrato in vigore il DPR n. 207 del 5 ottobre 2010, recante il Regolamento attuativo del DLgs. 163/2006, meglio noto come “Codice dei contratti pubblici”. È, dunque, terminato il lungo periodo di “vacatio legis” previsto dall’...
LAVORO & PREVIDENZA 7 giugno 2011
Autoliquidazione INAIL: agevolazioni per gli autotrasportatori in conto terzi
Anche con riferimento all’anno in corso, il settore dell’autotrasporto continua a beneficiare di una serie di misure di sostegno. Per quanto riguarda, in particolare, gli oneri nei confronti dell’INAIL, la L. 220/2010 (c.d. Legge di Stabilità per il ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2011
Opere edili: niente sanzioni penali se non viene trasmesso il DURC
Il committente di opere edili soggette a permesso di costruire che, prima dell’inizio dei lavori, ometta di trasmettere al Comune il documento unico di regolarità contributiva (il c.d. DURC) delle imprese esecutrici, incorre nell’applicazione di una ...
IMPRESA 24 maggio 2011
Società di persone, il creditore può agire in via esecutiva nei confronti dei soci
Poiché il titolo esecutivo conseguito nei confronti di una società di persone abilita il creditore ad agire direttamente in via esecutiva anche nei confronti dei soci illimitatamente responsabili, il “mandato ad litem” dallo stesso conferito al ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2011
«Stress lavoro-correlato»: dall’INAIL un manuale per valutare e gestire il rischio
Nel rispetto delle indicazioni “minime” elaborate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, l’INAIL mette a disposizione delle aziende un nuovo importante strumento per la valutazione e la gestione del rischio da “...
LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2011
Assunzione di stranieri: resta l’obbligo di trasmettere il modello Q
In caso di instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro con un lavoratore extracomunitario già regolarmente soggiornante in Italia, permane l’obbligo, per il datore di lavoro, di trasmettere, oltre al modello “Unificato LAV” al Centro per l’impiego, ...
FISCO 17 maggio 2011
Accordo territoriale per la detassazione negli studi professionali del Piemonte
Siglato, in data 10 maggio 2011, l’accordo territoriale per l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 10% agli emolumenti corrisposti in relazione a incrementi di produttività ai dipendenti degli studi professionali e delle aziende ad essi ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 maggio 2011
Iscrizione alla Gestione separata: dal 1° giugno possibile solo online e al telefono
A decorrere dal 1° giugno 2011, le domande di iscrizione alla Gestione separata istituita presso l’INPS potranno essere presentate esclusivamente online o telefonando al Contact Center integrato dell’Istituto. Non sarà, quindi, più ammessa la ...
IL CASO DEL GIORNO 9 maggio 2011
Con la cancellazione, la società rinuncia alle azioni giudiziarie esperibili
In caso di cancellazione di una società dal Registro delle imprese, i singoli soci non sono legittimati all’esercizio di azioni giudiziarie la cui titolarità sarebbe spettata alla società, ma che questa ha scelto di non esperire, sciogliendosi e ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 maggio 2011
Non versare le ritenute previdenziali sui compensi dei collaboratori è reato
Con la circolare n. 71/2011, l’INPS ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione dell’art. 39 della L. 183/2010, la norma del c.d. collegato lavoro che ha stabilito che l’omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate sui...