ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 3 maggio 2011

Nuovo sistema di gestione delle deleghe INPS: proroga al 31 ottobre

I professionisti cui sia stata demandata la cura degli adempimenti in materia di previdenza e assistenza sociale dei lavoratori dipendenti avranno più tempo per procedere all’acquisizione delle deleghe da parte dei datori di lavoro e alla successiva ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 30 aprile 2011

Liquidazione della quota anche in caso di scioglimento della sas

In caso di scioglimento di una società di persone, l’apertura del procedimento di liquidazione non incide sul giudizio precedentemente instaurato dal socio receduto al fine di ottenere la liquidazione della sua quota di partecipazione, a fronte del ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 aprile 2011

Commissioni di certificazione dei contratti di lavoro: nuove regole al via

Entrerà in vigore il prossimo 1° maggio il nuovo regolamento per il funzionamento delle Commissioni di certificazione dei contratti di lavoro istituite presso i Consigli Provinciali dei Consulenti del lavoro, approvato dal Consiglio Nazionale dell’...

LAVORO & PREVIDENZA 15 aprile 2011

Alla Consulta la doppia contribuzione per i soci amministratori di srl

Con l’ordinanza del 22 novembre 2010 della Corte di Appello di Genova (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale - Prima Serie Speciale - n. 16 del 13 aprile 2011) è stata sottoposta al vaglio della Corte Costituzionale una delle norme, introdotte con la “...

IMPRESA 7 aprile 2011

Sindaci dipendenti pubblici senza «ok» dell’Amministrazione: scatta la sanzione

La possibilità, per una società, di conferire a un dipendente pubblico incarichi retribuiti nell’ambito della compagine societaria è subordinata all’autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza di quest’ultimo. In mancanza, la società incorre ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 marzo 2011

Premi di produttività: le novità per il 2011

La possibilità di assoggettare ad un’imposta sostitutiva di IRPEF ed addizionali, pari al 10%, i compensi legati all’incremento della produttività aziendale – introdotta nel 2008 e poi prorogata, con alcune modifiche, ai periodi d’imposta successivi...

LAVORO & PREVIDENZA 19 marzo 2011

Per l’esclusione dall’appalto non basta il DURC irregolare

Ai fini dell’esclusione di un concorrente da una gara d’appalto pubblica, non è sufficiente che dal DURC emerga l’irregolarità della posizione contributiva dell’impresa partecipante. Anche a fronte di un DURC “irregolare”, infatti, la stazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 febbraio 2011

Contratti a termine: «collegato lavoro» retroattivo solo se pertinente

L’applicazione retroattiva, nei giudizi pendenti in Cassazione, dei nuovi criteri introdotti dal “collegato lavoro” per la determinazione del risarcimento spettante al lavoratore nei casi di conversione giudiziale del contratto a tempo determinato in...

LAVORO & PREVIDENZA 22 febbraio 2011

Licenziamento illegittimo: risarcimento al netto dei compensi per altre attività

In caso di licenziamento illegittimo, dall’ammontare del risarcimento del danno spettante al lavoratore ingiustamente estromesso dall’azienda vanno detratti, anche d’ufficio, gli importi eventualmente percepiti dal medesimo per aver svolto, nel ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 febbraio 2011

Crediti contributivi INPS: tempi diversi per la formazione dell’avviso di addebito

L’INPS, con il messaggio n. 3881 di ieri, 16 febbraio 2011, fornisce nuovi chiarimenti sul sistema di riscossione dei crediti contributivi di propria competenza, in vigore dal 1° gennaio 2011. In particolare, l’Istituto si sofferma sulla formazione ...

TORNA SU