ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2011

Lavoratore licenziato a voce: risarcimento pari alle retribuzioni non percepite

Il lavoratore che sia stato licenziato oralmente ha diritto ad un risarcimento del danno pari alle retribuzioni perse a causa del licenziamento, intimato dal datore di lavoro senza l’osservanza dell’onere della forma scritta previsto dalla legge. Lo ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2011

Esteso al 2011 il lavoro accessorio per i lavoratori part time e i cassintegrati

Tra le disposizioni di cui il DL n. 225/2010 (il c.d. “mille proroghe”) prevede la proroga al 31 marzo 2011, facendo salva la possibilità di un ulteriore differimento al 31 dicembre 2011 disposto con DPCM (si veda la tabella 1 allegata al suddetto DL...

LAVORO & PREVIDENZA 3 gennaio 2011

Al via dal 1° gennaio il nuovo sistema di riscossione dei crediti INPS

Dal 1° gennaio 2011 è entrato in vigore il nuovo sistema di riscossione dei crediti contributivi INPS previsto dall’art. 30 del DL 78/2010 (c.d. “manovra correttiva”) e basato, in luogo dell’iscrizione a ruolo, sulla notifica al contribuente di un ...

FISCO 15 dicembre 2010

Nel CUD la correlazione con l’aumento della produttività

Ai fini dell’applicazione dell’imposta sostitutiva del 10% alle somme erogate ai dipendenti privati in relazione ad incrementi di produttività e al raggiungimento di risultati aziendali, è necessario che la finalità di incremento della produttività ...

IMPRESA 14 dicembre 2010

Cessione di quote di snc: l’ex socio non risponde dei debiti pregressi

Il socio di una società in nome collettivo che abbia ceduto la propria partecipazione risponde delle obbligazioni sociali sorte anteriormente alla cessione esclusivamente nei confronti dei creditori sociali e non anche nei confronti della società e ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 dicembre 2010

Lavoro «nero» e sanzioni civili: il punto dell’INPS

Dopo il Ministero del Lavoro (circolare n. 38/2010) e l’INAIL (nota n. 8513/2010), anche l’INPS, con la circolare n. 157 di ieri, 7 dicembre 2010, interviene sul nuovo regime sanzionatorio previsto dalla L. 183/2010 (il celeberrimo “collegato lavoro...

LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2010

Lavoro a progetto, l’orario è compatibile

La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, con il principio n. 17 pubblicato ieri, 6 dicembre 2010, fa il punto sulla disciplina del lavoro a progetto. Ciò al fine di integrare il precedente principio n. 1 del 2004, alla luce delle numerose ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 novembre 2010

Dall’INPS nuovi chiarimenti sulla rateizzazione dei debiti contributivi

La nuova disciplina della rateizzazione dei debiti contributivi, illustrata dall’INPS con la circolare n. 106 del 3 agosto 2010 (si veda “Nuove regole per le dilazioni delle somme dovute all’INPS” del 4 agosto 2010), incide sull’obbligo di denuncia ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 novembre 2010

Responsabilità solidale del committente solo per i crediti relativi all’appalto

L’azione diretta proposta dai dipendenti dell’appaltatore contro il committente per conseguire quanto è loro dovuto, nei limiti del debito che il committente ha verso l’appaltatore al momento della proposizione della domanda, è prevista dall’art. ...

FISCO 20 novembre 2010

Premi di produttività detassati anche nel 2011

Il disegno di legge di Stabilità, approvato dalla Camera dei Deputati, conferma, per il 2011, la possibilità di applicare ai premi di produttività erogati ai lavoratori dipendenti privati – entro determinati limiti di importo e in presenza di ...

TORNA SU