ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Lavoro a progetto, l’orario è compatibile

All’esame della Fondazione Studi le indicazioni fornite dalla giurisprudenza, nonché le novità introdotte dal «collegato lavoro»

/ Francesca TOSCO

Martedì, 7 dicembre 2010

x
STAMPA

La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, con il principio n. 17 pubblicato ieri, 6 dicembre 2010, fa il punto sulla disciplina del lavoro a progetto. Ciò al fine di integrare il precedente principio n. 1 del 2004, alla luce delle numerose sentenze di merito nel frattempo intervenute e delle innovazioni introdotte dalle L. 191/2009 (Finanziaria 2010) e 183/2010 (c.d. “collegato lavoro”, in vigore dal 24 novembre 2010).

Innanzitutto, circa i requisiti del progetto – premesso che la norma “prevede solamente la specificità del progetto” – la Fondazione Studi evidenzia come, dalla pur complessa casistica giurisprudenziale, delineatasi in ordine alle caratteristiche che il progetto deve presentare per essere “specifico”, possano enuclearsi i seguenti principi: ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU