ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Francesca TOSCO

Dottore in giurisprudenza

AMBITI DI RICERCA /
Diritto del lavoro, diritto societario

LAVORO & PREVIDENZA 20 luglio 2011

Se non viola norme di legge, il datore può sostituire i lavoratori in sciopero

In caso di sciopero, la condotta del datore di lavoro che, senza opporsi all’astensione, cerchi di limitarne le conseguenze dannose per l’attività aziendale adibendo il personale rimasto in servizio alle mansioni dei lavoratori scioperanti, non ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 luglio 2011

INAIL «telematico» aperto a consulenti fiscali per imprese senza dipendenti

Dallo scorso 14 luglio è attivo sul portale INAIL, nella sezione “Punto Cliente”, il nuovo profilo di utenza dedicato a “Tributaristi, revisori e altri professionisti per imprese senza dipendenti”, abilitati ad accedere, previa registrazione, ai ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2011

Riforma dell’apprendistato, siglata l’intesa con le parti sociali

La riforma dell’apprendistato appare sempre più vicina, e ciò grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti. Lo scorso 7 luglio, infatti, la conferenza Stato-Regioni ha approvato, apportandovi alcune modifiche, lo schema di DLgs. sul “...

LAVORO & PREVIDENZA 12 luglio 2011

Sicurezza sul lavoro: datore responsabile anche se non viola norme specifiche

Al di là del dovere di dare attuazione alle specifiche disposizioni dettate dalla vigente normativa in materia di sicurezza, il datore di lavoro ha sempre e comunque il generale obbligo di attivarsi per far sì che le attività lavorative vengano ...

IMPRESA 8 luglio 2011

Sas: l’accomandante non può mai divenire legale rappresentante

In caso di sopravvenuta mancanza di tutti i soci accomandatari in una società in accomandita semplice, il socio accomandante superstite che, nel periodo di sei mesi concesso dalla legge per ricostituire la categoria di soci venuta meno, non provveda ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 giugno 2011

Affitto d’azienda: l’affittuario non risponde dei debiti assunti dal locatore

In caso di affitto d’azienda, il lavoratore che sia titolare di crediti relativi a un rapporto di lavoro cessato anteriormente alla stipula del contratto d’affitto non può pretendere che l’affittuario provveda al loro soddisfacimento, in solido con ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2011

Sommerso: maxisanzione solo per i lavoratori subordinati

Nuovo intervento di prassi sulle novità introdotte dalla L. 183/2010 – l’ormai noto “collegato lavoro” – in materia di misure contro il lavoro sommerso (art. 4) e razionalizzazione dell’attività ispettiva (art. 33): con la circolare n. 36/2011, l’...

LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2011

Appalti pubblici: esclusione per effetto di incorporazione, si valuta caso per caso

Le cause di esclusione dalle procedure di affidamento dei contratti pubblici si trasmettono da un soggetto ad un altro per effetto di vicende societarie quali la trasformazione, la fusione o l’incorporazione? È questa l’interessante questione ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 giugno 2011

Ritenute non versate, regolarizzazione entro 3 mesi dalla citazione a giudizio

Al fine di escludere la punibilità del datore di lavoro che abbia omesso di versare le ritenute previdenziali e assistenziali operate sulle retribuzioni dei propri dipendenti, il termine di tre mesi concesso allo stesso per provvedere al versamento ...

IMPRESA 13 giugno 2011

Snc, per impedire lo scioglimento basta la dichiarazione degli eredi

A seguito della morte di uno dei soci di una società di persone formata da due soli componenti, la dichiarazione degli eredi di voler subentrare nella società in luogo del defunto, effettuata, in virtù di una “clausola di continuazione facoltativa” ...

TORNA SU