Non versare le ritenute previdenziali sui compensi dei collaboratori è reato
Il «collegato lavoro» ha esteso ai committenti la disciplina per il lavoro dipendente
Con la circolare n. 71/2011, l’INPS ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione dell’art. 39 della L. 183/2010, la norma del c.d. collegato lavoro che ha stabilito che l’omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate sui compensi dei lavoratori a progetto e dei titolari di collaborazioni coordinate e continuative, iscritti alla Gestione separata, configuri, per i committenti, l’ipotesi di reato prevista – sinora soltanto nell’ambito della subordinazione – dall’art. 2, commi 1-bis e ss., del DL 463/83. Quest’ultima disposizione prevede, infatti, il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali operate dal datore di lavoro sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti, stabilendo, come conseguenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41