FISCO 7 giugno 2022
Cedibili le rate residue delle spese per box auto sostenute nel 2020 e 2021
Via libera, da parte dell’Agenzia delle Entrate, alla cessione dei crediti di imposta corrispondenti alla detrazione IRPEF “box auto nuovi” per spese sostenute nel 2020 e nel 2021. La detrazione IRPEF “box auto nuovi” è quella prevista dalla lett...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 7 giugno 2022
Cedere la partecipazione totalitaria e poi incorporare la compravenduta senza abuso
La cessione totalitaria di una partecipazione in una società il cui patrimonio è costituito da un bene immobile, seguita dalla fusione per incorporazione della società partecipata da parte della società che ne ha previamente acquistato la ...
FISCO 1 giugno 2022
Salvi i bonus edilizi indicando il CCNL nel solo atto di affidamento dei lavori
I chiarimenti della circ. Agenzia delle Entrate n. 19/2022 (§ 8), in materia di obbligo di indicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro sui contratti di affidamento dei lavori edili, ai fini del riconoscimento dei bonus edilizi ...
FISCO 31 maggio 2022
Esonero da visto di conformità e congruità in base all’importo complessivo
Con la circ. 27 maggio 2022 n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono le modalità per calcolare il limite di 10.000 euro del valore degli interventi al di sotto del quale, per gli interventi diversi da quelli in edilizia libera, i ...
FISCO 28 maggio 2022
Indicazione del CCNL per i bonus edilizi anche con lavori oggetto di subappalto
È stata pubblicata ieri la corposa circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 19, che era stata anticipata dal Direttore Ruffini lo scorso 6 maggio al convegno promosso a Venezia da Eutekne e Credit Agricole, con la quale sono forniti chiarimenti in ...
FISCO 27 maggio 2022
Iscritti a titolo originario i fondi rischi trasferiti con l’azienda
Con la risposta a interpello n. 305 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si sofferma sul trattamento, ai fini IRES e IRAP, degli utilizzi e dei rilasci (stralci) di alcuni fondi rischi e oneri trasferiti in sede di acquisto di ramo d’azienda. Nella ...
FISCO 24 maggio 2022
Il bonus barriere al 75% si aggiunge alle altre detrazioni
Con tre diverse risposte ad interpello di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti riguardanti la “nuova” detrazione IRPEF/IRES “bonus anti-barriere” che è prevista dall’art. 119-ter del DL 34/2020 nella misura del 75% per gli ...
FISCO 24 maggio 2022
Superbonus con tetto ridotto di spesa per il fotovoltaico nelle ristrutturazioni
Limite di spesa agevolata a 1.600 euro per kW di potenza nominale dell’impianto fotovoltaico installato, per il superbonus “fotovoltaico” di cui al comma 5 dell’art. 119 del DL 34/2020, quando l’installazione avviene nel contesto di un intervento di ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 24 maggio 2022
Sulle cessioni d’azienda con utile da buon affare trattamento fiscale da chiarire
Quando il costo sostenuto per l’acquisto dell’attività aziendale, da parte di un soggetto IAS adopter, è inferiore alla sommatoria algebrica del fair value delle singole attività e passività che la compongono, l’acquirente deve rilevare detta ...
FISCO 23 maggio 2022
Ora il mercato bancario dei crediti derivanti dai bonus edilizi può ripartire
Con l’avvenuta pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 50/2022, che consente alle banche e alle altre società appartenenti al gruppo bancario di rivendere i crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi ai correntisti “clienti professionali” ...