FISCO 16 maggio 2022
Ancora pochi giorni per evitare la stretta SOA
La “stretta SOA” sui bonus edilizi derivanti da “lavori di importo superiore a 516.000 euro”, prevista dall’emendamento approvato alla Camera dei Deputati in sede di conversione in legge del DL 21.3.2022 n. 21 (si veda “Dal 2023 certificazione SOA ...
FISCO 14 maggio 2022
Dal 2023 certificazione SOA per lavori edilizi superiori a 516 mila euro
Con il Ddl. di conversione del DL 21/2022, sul contrasto degli effetti economici e umanitari della crisi ucraina, che è stato approvato il 12 maggio 2022 dal Senato e ora all’esame della Camera, viene ancora una volta modificata la disciplina del ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 10 maggio 2022
Per il ramo d’azienda serve autonomia funzionale pregressa e prospettica
L’azienda è “il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”. Gli elementi costitutivi che concorrono a formare la nozione di azienda ex art. 2555 c.c. sono:
- il novero degli elementi che concorrono a formare l’...
FISCO 6 maggio 2022
Dal 9 al 13 maggio possibile correggere le comunicazioni di opzione per i bonus edilizi
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto ieri, dapprima con la risoluzione n. 21 e poi con un comunicato stampa, che dal 9 maggio al 13 maggio 2022 sarà possibile presentare nuovamente le comunicazioni di opzione per lo sconto sul corrispettivo o la ...
FISCO 5 maggio 2022
Post 29 aprile non annullabili anche le comunicazioni di opzione per le spese 2021
Non c’è solo il tema delle comunicazioni di opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, presentate entro il 29 aprile 2022 e scartate dal canale telematico con comunicazione dello scarto a ...
FISCO 4 maggio 2022
Comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scartate trattate come omesse
La scadenza del 29 aprile 2022, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzione per la cessione dei crediti derivanti da detrazioni “edilizie” o per lo sconto in fattura, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, relative a ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 maggio 2022
Inerenza della passività al ramo d’azienda trasferito anche per i debiti tributari
In caso di cessione d’azienda, l’art. 2560 c.c. stabilisce che l’acquirente dell’azienda risponde dei “debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento [...] se essi risultano dai libri contabili obbligatori”. Con ...
FISCO 30 aprile 2022
Bonus edilizi con quarta cessione dei crediti per le opzioni presentate da maggio
Dopo la stretta di inizio 2022, con il divieto di cessioni successive alla prima dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, e il successivo ripristino della possibilità di due cessioni ulteriori, ma soltanto a “soggetti vigilati”, l’art. 29-...
FISCO 28 aprile 2022
Sul fotovoltaico il legislatore dimentica di aggiornare i costi massimi congrui
Sugli interventi di installazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta da tali impianti, il Governo e il Parlamento stanno portando avanti numerose iniziative legislative finalizzate alla massima ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 26 aprile 2022
Valore fiscale dell’avviamento in capo al cedente nella plusvalenza imponibile
Può accadere che, al momento della cessione, risulti iscritto in capo al cedente un avviamento fiscalmente riconosciuto, relativo al complesso aziendale oggetto di trasferimento. Ciò può verificarsi, tipicamente, quando:
- il cedente abbia a sua ...