IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2022
Visto di conformità sui bonus edilizi senza obbligo di acquisizione dei DURC
Ai sensi dell’art. 4 comma 1 lett. d) del DM 18 febbraio 1998 n. 41, “la detrazione non è riconosciuta in caso di [...] violazione delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza sul luogo di lavoro e nei cantieri, nonché di ...
FISCO 1 settembre 2022
Enti del Terzo settore ammessi al superbonus
Il superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 spetta anche ai soggetti che hanno acquisito la qualifica di “enti del Terzo settore” ai sensi del DLgs. 117/2017 (Codice del Terzo Settore). Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella circ. 23 giugno...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 30 agosto 2022
Niente abuso se con perdite fiscali si sceglie la cessione diretta dell’azienda
Storicamente, il timore che lo schema giuridico, utilizzato per procedere al trasferimento di un complesso aziendale, possa integrare gli estremi dell’abuso del diritto tributario, ai sensi dell’art. 10-bis della L. 212/2000, riguarda i casi in cui ...
FISCO 27 agosto 2022
Il rialzo dei tassi cambia le dinamiche dello sconto in fattura col superbonus
Nell’applicare lo sconto sul corrispettivo in fattura ai sensi e per gli effetti dell’art. 121 comma 1 lett. a) del DL 34/2020, il fornitore anticipa nella sostanza al committente un beneficio di cui quest’ultimo avrebbe altrimenti fruito sotto forma...
FISCO 24 agosto 2022
Superbonus alla società in house anche con spese riaddebitate all’«affidante»
Nella circ. Agenzia delle Entrate 23 giugno 2022 n. 23 sono forniti chiarimenti in merito all’applicazione del superbonus di cui all’art. 119 del DL 34/2020 per gli IACP. La detrazione del 110%, infatti, ai sensi della lett. c) del comma 9 dell’art...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 23 agosto 2022
Operazioni propedeutiche ai regimi opzionali o di favore non abusive
Un tema di valutazione “anti abuso”, trasversale alle diverse operazioni straordinarie che afferiscono ai beni (aziende e partecipazioni) o alla soggettività delle imprese, è quello che riguarda i casi in cui la decisione di procedere all’...
IL CASO DEL GIORNO 22 agosto 2022
Bonus edilizi distinti per gli impianti fotovoltaici
Quando gli impianti fotovoltaici consistono in pannelli solari destinati alla produzione di energia elettrica (c.d. “impianti solari fotovoltaici”) è possibile beneficiare della detrazione IRPEF al 50%, ai sensi della lett. h) dell’art. 16-bis comma ...
FISCO 19 agosto 2022
Cessione del credito anche parziale per il beneficiario della detrazione edilizia
Se in relazione all’opzione per lo sconto sul corrispettivo è stata espressamente chiarita da subito la possibilità per il fornitore di applicare uno sconto “parziale”, lasciando così in capo al beneficiario la parte di detrazione corrispondente alle...
FISCO 10 agosto 2022
Per il «bonus acquisti» qualificazione SOA non necessaria
In attesa di chiarimenti di prassi ufficiale sul punto, pare corretto ritenere che, ai fini del riconoscimento dei c.d. “bonus acquisti” di case ristrutturate ex art. 16-bis comma 3 del TUIR e di unità immobiliari antisismiche ex art. 16 comma 1-...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 9 agosto 2022
Perizia «da conferimento in natura» per fusioni e scissioni con disavanzo da concambio
La perizia di stima “da conferimento in natura” sul patrimonio delle società fuse o incorporate in società di capitali viene richiesta dall’art. 2501-sexies comma 7 c.c. solo nel caso in cui le società fuse o incorporate in società di capitali siano ...