FISCO 19 luglio 2022
Tetto massimo di bonus edilizio unico vincolo dello sconto sulla singola fattura
Lo sconto in fattura, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, può essere applicato, sulle spese che risultano detraibili ai fini del superbonus e degli altri bonus edilizi, sino alla misura massima della percentuale di detrazione spettante su dette ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 luglio 2022
«Resti» da gestire nel concambio di fusioni e scissioni tra società di tipo azionario
Quando le società partecipanti e/o risultanti alla fusione o alla scissione sono società il cui capitale è espresso in forma azionaria (spa, sapa o cooperativa per azioni), può determinarsi il problema della gestione dei c.d. “resti”, ossia i valori ...
IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2022
Basta l’annotazione in fattura per beneficiare del bonus edilizio
Stante il clima che si è creato attorno ai c.d. “bonus edilizi” sarebbe da ingenui non aspettarsi un futuro prossimo di verifiche particolarmente stringenti e litigiosità particolarmente accentuata nel rapporto con gli uffici preposti al controllo, ...
FISCO 13 luglio 2022
Per i general contractor «non edili» sui bonus edilizi futuro incerto ma passato blindato
Premesso che la figura del general contractor risulta codificata esclusivamente nel contesto operativo dei lavori pubblici, ad opera dell’art. 194 del DLgs. 50/2016, la sua trasposizione nell’ambito “non codificato” dei lavori privati, agevolabili ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 luglio 2022
Concambio di fusioni e scissioni senza assegnazione in sostituzione di azioni o quote
Se alcune delle società partecipanti alla fusione (compresa l’incorporante) possiedono azioni o quote in una o più delle società che vengono fuse o incorporate, la procedura di calcolo del rapporto di concambio deve tenere conto di quanto previsto ...
FISCO 11 luglio 2022
Per il superbonus promiscuo l’uso occasionale dell’immobile come B&B
Nel silenzio dell’art. 119 del DL 34/2020 (e in assenza di accenni sul punto da parte della circ. Agenzia delle Entrate 8 agosto 2020 n. 24) era dubbio il trattamento, ai fini del superbonus, degli immobili utilizzati promiscuamente per l’esercizio ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 5 luglio 2022
Peso partecipativo variabile per il rapporto di concambio nelle scissioni
Il processo di determinazione del rapporto di concambio in una operazione di scissione presuppone anzitutto l’individuazione di un range di valori attribuibile a ciascuna società che partecipa all’operazione. Una volta che si è pervenuti alla ...
FISCO 2 luglio 2022
Superbonus 110% per le villette anche con lavori iniziati dal 1° luglio 2022
Per poter beneficiare del superbonus 110% per gli interventi effettuati sulle c.d. “villette”, così come su altri immobili, ciò che rileva è la data di sostenimento delle spese, a nulla rilevando, in linea generale, la data di inizio e di fine lavori...
FISCO 2 luglio 2022
Apertura sulla platea di correntisti che possono acquistare i bonus edilizi poco utile
I correntisti che potranno acquistare dalla propria banca, oppure dalle altre società appartenenti al gruppo bancario, crediti di imposta derivanti dal superbonus e dagli altri bonus edilizi non saranno più soltanto i “clienti professionali privati” ...
FISCO 1 luglio 2022
Superbonus ai detentori non soci della società commerciale che possiede l’immobile
Con riguardo alla generalità delle detrazioni “edilizie” vale il principio per cui le spese relative agli interventi agevolati possono dare luogo all’applicazione dei relativi incentivi non soltanto quando sono sostenute dal possessore dell’immobile...