FISCO 4 maggio 2022
Comunicazioni di opzione dei bonus edilizi scartate trattate come omesse
La scadenza del 29 aprile 2022, per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni di opzione per la cessione dei crediti derivanti da detrazioni “edilizie” o per lo sconto in fattura, di cui all’art. 121 del DL 34/2020, relative a ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 3 maggio 2022
Inerenza della passività al ramo d’azienda trasferito anche per i debiti tributari
In caso di cessione d’azienda, l’art. 2560 c.c. stabilisce che l’acquirente dell’azienda risponde dei “debiti inerenti all’esercizio dell’azienda ceduta anteriori al trasferimento [...] se essi risultano dai libri contabili obbligatori”. Con ...
FISCO 30 aprile 2022
Bonus edilizi con quarta cessione dei crediti per le opzioni presentate da maggio
Dopo la stretta di inizio 2022, con il divieto di cessioni successive alla prima dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, e il successivo ripristino della possibilità di due cessioni ulteriori, ma soltanto a “soggetti vigilati”, l’art. 29-...
FISCO 28 aprile 2022
Sul fotovoltaico il legislatore dimentica di aggiornare i costi massimi congrui
Sugli interventi di installazione di impianti solari fotovoltaici e di sistemi di accumulo dell’energia elettrica prodotta da tali impianti, il Governo e il Parlamento stanno portando avanti numerose iniziative legislative finalizzate alla massima ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 26 aprile 2022
Valore fiscale dell’avviamento in capo al cedente nella plusvalenza imponibile
Può accadere che, al momento della cessione, risulti iscritto in capo al cedente un avviamento fiscalmente riconosciuto, relativo al complesso aziendale oggetto di trasferimento. Ciò può verificarsi, tipicamente, quando:
- il cedente abbia a sua ...
FISCO 20 aprile 2022
Esce la guida per la cessione telematica dei crediti di imposta ma è già superata
L’Agenzia delle Entrate ha diramato la “Guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti”, ma, per quanto utile, essa nasce già vecchia, perché non tiene conto della c.d. “quarta cessione” dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, da ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 19 aprile 2022
Mai obbligatoria la tassazione separata della plusvalenza da cessione d’azienda
In presenza di determinati presupposti soggettivi ed oggettivi, la plusvalenza realizzata mediante la cessione di un complesso aziendale può essere assoggetta tassazione separata. L’art. 17 comma 1 lett. g) del TUIR contempla infatti tra i redditi...
FISCO 15 aprile 2022
Ecobonus con doppi controlli per la congruità delle spese
Ai fini dell’attestazione di congruità delle spese relative ad interventi di efficienza energetica, i valori massimi individuati dall’Allegato A del decreto MITE 14 febbraio 2022 (le cui disposizioni sono applicabili relativamente alle spese ...
FISCO 13 aprile 2022
Comunicazione delle opzioni per interventi edilizi fino al 15 ottobre
Nella seduta di ieri, la Camera ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione del Ddl. di conversione del DL 17/2022, nel nuovo testo predisposto dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea. Nel testo ...
FISCO 13 aprile 2022
Per i bonus edilizi ammessa una quarta cessione dei crediti
Dopo la stretta di inizio 2022, con il divieto di cessioni successive alla prima dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, e il successivo ripristino della possibilità di due cessioni ulteriori, ma soltanto a “soggetti vigilati”, è in arrivo...