ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 11 marzo 2022

Cessione differita delle rate residue per gli esodati dei bonus edilizi da Poste

La scelta di Poste italiane di non acquistare ulteriormente bonus edilizi relativi a spese agevolate sostenute nel 2021 sta determinando la ricezione, da parte di molti privati e molte imprese, che avevano offerto in cessione i crediti di imposta, la...

FISCO 9 marzo 2022

Acquisti di box auto optabili dal 2022

Le detrazioni “edilizie” per le quali risulta possibile esercitare le opzioni, di cui al comma 1 dell’art. 121 del DL 34/2020, sono quelle elencate dal comma 2 del medesimo articolo. A tale elencazione, la L. 234/2021 ha aggiunto:
- gli ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 8 marzo 2022

Per le differenze di fusione rileva il patrimonio netto alla data di efficacia contabile

Per i soggetti che redigono il bilancio secondo principi contabili nazionali, l’emersione di “differenze di fusione” è la diretta conseguenza dell’applicazione del principio della continuità dei valori contabili sancito dall’art. 2504-bis c.c. ...

FISCO 7 marzo 2022

Utile anche per i lavori in corso il bonus rimozione barriere architettoniche al 75%

L’introduzione del nuovo “bonus rimozione barriere architettoniche”, di cui all’art. 119-ter del DL 34/2020, rende opportuno fare il punto sulle possibilità di ottimizzazione fiscale anche con riferimento a operazioni immobiliari che possono essere ...

FISCO 5 marzo 2022

Sugli acquisti pregressi di bonus edilizi opportunità in più per le banche

Sulle misure antifrodi in materia di bonus edilizi il Governo si è indubbiamente svegliato assai tardi, ma, ora che s’è destato, sembra incapace di fermarsi. Dopo il tardivo, ma ottimo intervento dello scorso novembre (DL 157/2021), è tornato sulla ...

FISCO 4 marzo 2022

Anche l’indicazione del CCNL applicato tra i controlli per il visto di conformità

Si applicherà solo ai lavori edili avviati dal 28 maggio 2022 (art. 4 comma 2 del DL 25 febbraio 2022 n. 13) il nuovo obbligo di affidamento delle opere a datori di lavoro che applicano i contratti collettivi del settore edile, nazionali e ...

IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2022

Arbitrario affermare che il sismabonus non ha un plafond autonomo

La prassi costante dell’Agenzia delle Entrate ha sempre sostenuto che “gli interventi ammessi al sismabonus non possono fruire di un autonomo limite di spesa in quanto non costituiscono una nuova categoria di interventi agevolabili”, adducendo tale ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 marzo 2022

Dalla base imponibile della cessione d’azienda scomputabili solo le passività inerenti

Uno dei principi generali in materia di determinazione della base imponibile ai fini dell’imposta di registro è che “i debiti o gli altri oneri accollati e le obbligazioni estinte per effetto dell’atto concorrono a formare la base imponibile”. Tale ...

FISCO 28 febbraio 2022

Per i bonus edilizi, possibili due ulteriori cessioni dopo la prima

È in vigore dal 26 febbraio 2022 il DL 25 febbraio 2022 n. 13, pubblicato nella G.U. di venerdì scorso e recante misure di contrasto alle frodi nel settore dei bonus edilizi e di altri crediti di imposta, nonché l’inasprimento delle sanzioni penali e...

FISCO 25 febbraio 2022

Spese per visto e congruità detraibili retroattivamente

Sono detraibili le spese sostenute dal 12 novembre 2021 al 31 dicembre 2021 per il rilascio del visto di conformità e per le asseverazioni e le attestazioni necessarie per optare per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante e/o per ...

TORNA SU