Per i general contractor «non edili» sui bonus edilizi futuro incerto ma passato blindato
Alcune imprese che operano quali general contractor potrebbero non possedere la qualificazione SOA necessaria per beneficiare delle detrazioni
Premesso che la figura del general contractor risulta codificata esclusivamente nel contesto operativo dei lavori pubblici, ad opera dell’art. 194 del DLgs. 50/2016, la sua trasposizione nell’ambito “non codificato” dei lavori privati, agevolabili con il superbonus e gli altri bonus edilizi, rimane fisiologicamente ancorata a quella di un soggetto operante nel campo dell’edilizia e/o dei servizi energetici, dotati di una reale organizzazione che consenta loro di acquisire in appalto lavori che possono poi essere eseguiti direttamente dai soggetti medesimi quali appaltatori generali e/o affidati in tutto o in parte a subappaltatori.
Come osservato, però, anche dal Consiglio superiore dei lavori pubblici (risposte di settembre 2021), la “generalizzazione” ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41