FISCO 13 aprile 2022
Possibile andare oltre il 30 giugno per gli interventi superbonus sulle villette
Mentre prosegue il braccio di ferro politico e nella legge di conversione del DL 17/2022 si registra un nulla di fatto in merito alla proroga del termine finale del superbonus 110%, per gli interventi effettuati da persone fisiche su edifici ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 aprile 2022
Necessario l’apporto lavorativo continuativo per l’impresa familiare
La natura continuativa dell’apporto lavorativo prestato in seno all’impresa (senza che detto apporto lavorativo sia regolato sulla base di uno specifico rapporto giuridico) costituisce uno dei requisiti essenziali perché possa sussistere la qualifica...
FISCO 6 aprile 2022
Per i pannelli solari ibridi scelta tra bonus fotovoltaici e di efficienza energetica
Dal punto di vista dei bonus edilizi, la normativa fiscale distingue in modo netto i pannelli solari destinati alla produzione di energia elettrica (c.d. “impianti solari fotovoltaici”) da quelli destinati alla produzione di energia termica (c.d. “...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 5 aprile 2022
Per l’impresa familiare legami ad ampio raggio tra collaboratore e titolare
La qualifica di collaboratore familiare dell’impresa (e la conseguente natura “familiare” dell’impresa individuale), da cui discende l’applicazione della particolare disciplina prevista dall’art. 230-bis c.c., è subordinata all’esistenza di un ...
FISCO 4 aprile 2022
Indicazione nell’atto se l’impresa che cede l’immobile tiene i bonus edilizi
Le imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare che effettuano interventi edilizi agevolati e procedono poi alla vendita delle unità immobiliari, site nell’edificio oggetto dei predetti interventi, possono senz’altro maturare il diritto ai ...
FISCO 31 marzo 2022
Per il sismabonus acquisti al 110% stipula dei rogiti entro fine giugno
Assodato che, per potersi avvalere del sismabonus acquisti nella misura superbonus 110%, ai sensi del comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020, il termine ultimo della finestra agevolata è quello del 30 giugno 2022 (trascorso il quale il sismabonus ...
FISCO 30 marzo 2022
Congruità delle spese professionali per i bonus edilizi in cerca di una bussola
Nell’istante in cui la disciplina del superbonus (al comma 13 dell’art. 119 del DL 34/2020), quella dell’ecobonus (al comma 3-ter dell’art. 14 del DL 63/2013) e quella delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione del credito (al ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 29 marzo 2022
Possibile partecipare alla fusione di società con patrimonio netto contabile negativo
Così come è espressamente ammessa dalla prassi contabile ufficiale, a determinate condizioni, la scissione di un aggregato aziendale o patrimoniale che presenta, in capo alla scissa, un valore contabile netto negativo, dovrebbe ritenersi ammissibile...
CONTABILITÀ 29 marzo 2022
Con sconto in fattura ricavo da contabilizzare al valore di mercato del bonus
Per le imprese che applicano ai propri clienti lo sconto sul corrispettivo in fattura, ai sensi della lett. a) dell’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, la rilevazione dei ricavi deve avvenire in contropartita ad un credito corrispondente alla somma dell...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 22 marzo 2022
Plusvalori da conferimenti infragruppo fuori dal bilancio consolidato
La distinzione tra operazioni di conferimento d’azienda meramente scorporative (cioè a favore di una società conferitaria newco controllata al 100% dalla società conferente), o comunque “infragruppo” (cioè a favore di una società conferitaria pre-...