ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 23 febbraio 2022

Sulle cessioni di bonus edilizi disciplina transitoria a rischio caos

Nelle more della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che sovrascriverà il comma 1 dell’art. 28 del DL 4/2022, ripristinando in parte la possibilità di più “cessioni successive alla prima” dei crediti di imposta derivanti dall’esercizio ...

FISCO 19 febbraio 2022

Sblocco delle cessioni delle detrazioni edilizie

Nella riunione di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che introduce misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia e sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili. Sono interessate le ...

FISCO 16 febbraio 2022

Sui bonus edilizi serve anche un check delle banche con i loro advisor

Mentre Governo e Parlamento mettono a punto le auspicate modifiche normative e attuative alla fuga in avanti di fine gennaio che, a fronte degli eccezionali sequestri disposti dall’autorità giudiziaria per presunte frodi sui “bonus edilizi” e sui “...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 15 febbraio 2022

Perizia di stima utile con accertamento di maggior valore dell’avviamento dell’azienda

Ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro sugli atti di cessione d’azienda, la valorizzazione che le parti danno nell’atto all’avviamento costituisce un aspetto assolutamente centrale nell’ottica del rapporto con l’Amministrazione ...

FISCO 15 febbraio 2022

Nuovi valori limite della congruità applicabili solo a interventi di efficienza energetica

Pur con qualche giorno di ritardo rispetto al termine del 9 febbraio 2022, fissato dal comma 13-bis dell’art. 119 del DL 34/2020, nella giornata di ieri è stato approvato il decreto del Ministro della Transizione ecologica recante i “valori massimi” ...

OPINIONI 12 febbraio 2022

Circa l’80% delle frodi da bonus facciate ed ecobonus

I bonus maggiormente utilizzati, in percentuale, per la realizzazione delle frodi sono stati il bonus facciate (46%), l’ecobonus (34%), il bonus locazioni (9%), il sismabonus (8%) e il superbonus (3%). È l’ulteriore dato di dettaglio che è stato ...

FISCO 11 febbraio 2022

Sismabonus acquisti al 110% fino al 30 giugno 2022

La possibilità di applicare il sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, nella misura superbonus del 110% è prevista dal comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020 sulle spese sostenute sino al 30 giugno 2022. I più ...

OPINIONI 11 febbraio 2022

Su 38,4 miliardi generati da opzioni di sconto e cessione, 4,4 sono inesistenti

I crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, generati nei cassetti fiscali dalle opzioni di sconto sul corrispettivo e di “prima cessione”, di cui all’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, presentate all’Agenzia delle Entrate sino al 31 dicembre 2021...

OPINIONI 8 febbraio 2022

Per le cessioni dei bonus edilizi serve un meccanismo che assicuri crediti «DOCG»

Mentre il Ministero dell’Economia e delle finanze fa “muro” sulle nuove disposizioni con le quali l’art. 28 del DL 27 gennaio 2022 n. 4 ha abrogato la possibilità di “cessioni successive alla prima” dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 8 febbraio 2022

Iscrizione degli elementi patrimoniali del patrimonio scisso «a saldi aperti»

Con l’iscrizione nel Registro delle imprese dell’atto di scissione per conto della società beneficiaria che ottiene per ultima tale iscrizione, si verifica il perfezionamento della scissione. In corrispondenza di tale data, la società beneficiaria...

TORNA SU