ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 17 gennaio 2022

Rischia il concorso nella violazione chi acquista il bonus edilizio senza verifiche

Ai sensi dei commi 5 e 6 dell’art. 121 del DL 34/2020, qualora sia accertata la mancata sussistenza, anche parziale, dei requisiti che danno diritto alla detrazione d’imposta, con riguardo alla quale sono state esercitate le opzioni che l’hanno “...

FISCO 15 gennaio 2022

Superbonus per il fotovoltaico nel contesto di nuova costruzione*

I commi 5 e 6 dell’art. 119 del DL 34/2020 consentono di beneficiare della detrazione di cui all’art. 16-bis comma 1 del TUIR nella più elevata misura superbonus con riguardo alle spese sostenute per gli interventi di installazione di impianti solari...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2022

Per il sismabonus acquisti al 110% termine finale in cerca di conferme

La possibilità di applicare il sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, nella misura superbonus del 110% è prevista dal comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020 sulle spese sostenute sino al 30 giugno 2022. I più ...

FISCO 13 gennaio 2022

Estesa la detraibilità delle spese per conformità e congruità

Il nuovo comma 1-ter dell’art. 121 del DL 34/2020, introdotto dall’art. 1 comma 29 della L. 234/2021 (legge di bilancio per il 2022), prevede l’obbligo generalizzato di visto di conformità e di attestazione di congruità sulle spese agevolate che ...

FISCO 12 gennaio 2022

Superbonus per i soli immobili residenziali

Con riguardo alla disciplina del superbonus al 110%, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, sin dal primo documento di prassi ufficiale diramato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 8 agosto 2020 n. 24) ha ritenuto che una lettura sistematica delle relative ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 11 gennaio 2022

Valutazione specifica del patrimonio di scissione per la responsabilità solidale

Oltre alle valutazioni cui gli amministratori delle società partecipanti ad una fusione o ad una scissione devono procedere ai fini della determinazione del rapporto di concambio delle azioni o quote, quando ci si muove nel contesto di un’operazione ...

FISCO 8 gennaio 2022

Con opzione nel 2022 interventi minori del 2021 senza congruità e conformità

L’esclusione dall’obbligo di attestazione di congruità delle spese e visto di conformità sui dati della documentazione attestante il diritto alla detrazione, introdotta dalla L. 234/2021 (legge di bilancio per il 2022), con riguardo alle opzioni ex ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 4 gennaio 2022

Prezzo di emissione da determinare per i conferimenti in società pre-esistenti

In caso di conferimento di un’azienda o di una partecipazione in una società conferitaria pre-esistente, si pone anzitutto la questione della individuazione del prezzo di emissione delle azioni o quote che devono essere assegnate al conferente. ...

FISCO 3 gennaio 2022

Ammesse le cessioni parziali di bonus edilizi se successive alla prima

Il fornitore, che applica lo sconto sul corrispettivo in fattura, e il cessionario, che acquista il credito di imposta corrispondente alla detrazione fiscale altrimenti spettante al beneficiario, divengono titolari di un credito di imposta ...

FISCO 28 dicembre 2021

Confermate le proroghe delle detrazioni edilizie

Il testo del Ddl. di bilancio 2022 approvato dal Senato, che oggi verrà discusso in Aula alla Camera, conferma la proroga generalizzata al 31 dicembre 2024 dei termini finali delle finestre temporali agevolate dei bonus edilizi già vigenti. I ...

TORNA SU