ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 15 aprile 2022

Ecobonus con doppi controlli per la congruità delle spese

Ai fini dell’attestazione di congruità delle spese relative ad interventi di efficienza energetica, i valori massimi individuati dall’Allegato A del decreto MITE 14 febbraio 2022 (le cui disposizioni sono applicabili relativamente alle spese ...

FISCO 13 aprile 2022

Comunicazione delle opzioni per interventi edilizi fino al 15 ottobre

Nella seduta di ieri, la Camera ha votato la questione di fiducia, posta dal Governo, sull’approvazione del Ddl. di conversione del DL 17/2022, nel nuovo testo predisposto dalle Commissioni a seguito del rinvio deliberato dall’Assemblea. Nel testo ...

FISCO 13 aprile 2022

Per i bonus edilizi ammessa una quarta cessione dei crediti

Dopo la stretta di inizio 2022, con il divieto di cessioni successive alla prima dei crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, e il successivo ripristino della possibilità di due cessioni ulteriori, ma soltanto a “soggetti vigilati”, è in arrivo...

FISCO 13 aprile 2022

Possibile andare oltre il 30 giugno per gli interventi superbonus sulle villette

Mentre prosegue il braccio di ferro politico e nella legge di conversione del DL 17/2022 si registra un nulla di fatto in merito alla proroga del termine finale del superbonus 110%, per gli interventi effettuati da persone fisiche su edifici ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 12 aprile 2022

Necessario l’apporto lavorativo continuativo per l’impresa familiare

La natura continuativa dell’apporto lavorativo prestato in seno all’impresa (senza che detto apporto lavorativo sia regolato sulla base di uno specifico rapporto giuridico) costituisce uno dei requisiti essenziali perché possa sussistere la qualifica...

FISCO 6 aprile 2022

Per i pannelli solari ibridi scelta tra bonus fotovoltaici e di efficienza energetica

Dal punto di vista dei bonus edilizi, la normativa fiscale distingue in modo netto i pannelli solari destinati alla produzione di energia elettrica (c.d. “impianti solari fotovoltaici”) da quelli destinati alla produzione di energia termica (c.d. “...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 5 aprile 2022

Per l’impresa familiare legami ad ampio raggio tra collaboratore e titolare

La qualifica di collaboratore familiare dell’impresa (e la conseguente natura “familiare” dell’impresa individuale), da cui discende l’applicazione della particolare disciplina prevista dall’art. 230-bis c.c., è subordinata all’esistenza di un ...

FISCO 4 aprile 2022

Indicazione nell’atto se l’impresa che cede l’immobile tiene i bonus edilizi

Le imprese di costruzione o ristrutturazione immobiliare che effettuano interventi edilizi agevolati e procedono poi alla vendita delle unità immobiliari, site nell’edificio oggetto dei predetti interventi, possono senz’altro maturare il diritto ai ...

FISCO 31 marzo 2022

Per il sismabonus acquisti al 110% stipula dei rogiti entro fine giugno

Assodato che, per potersi avvalere del sismabonus acquisti nella misura superbonus 110%, ai sensi del comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020, il termine ultimo della finestra agevolata è quello del 30 giugno 2022 (trascorso il quale il sismabonus ...

FISCO 30 marzo 2022

Congruità delle spese professionali per i bonus edilizi in cerca di una bussola

Nell’istante in cui la disciplina del superbonus (al comma 13 dell’art. 119 del DL 34/2020), quella dell’ecobonus (al comma 3-ter dell’art. 14 del DL 63/2013) e quella delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o per la cessione del credito (al ...

TORNA SU