OPINIONI 12 febbraio 2022
Circa l’80% delle frodi da bonus facciate ed ecobonus
I bonus maggiormente utilizzati, in percentuale, per la realizzazione delle frodi sono stati il bonus facciate (46%), l’ecobonus (34%), il bonus locazioni (9%), il sismabonus (8%) e il superbonus (3%). È l’ulteriore dato di dettaglio che è stato ...
OPINIONI 11 febbraio 2022
Su 38,4 miliardi generati da opzioni di sconto e cessione, 4,4 sono inesistenti
I crediti di imposta derivanti da bonus edilizi, generati nei cassetti fiscali dalle opzioni di sconto sul corrispettivo e di “prima cessione”, di cui all’art. 121 comma 1 del DL 34/2020, presentate all’Agenzia delle Entrate sino al 31 dicembre 2021...
FISCO 11 febbraio 2022
Sismabonus acquisti al 110% fino al 30 giugno 2022
La possibilità di applicare il sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, nella misura superbonus del 110% è prevista dal comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020 sulle spese sostenute sino al 30 giugno 2022. I più ...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 8 febbraio 2022
Iscrizione degli elementi patrimoniali del patrimonio scisso «a saldi aperti»
Con l’iscrizione nel Registro delle imprese dell’atto di scissione per conto della società beneficiaria che ottiene per ultima tale iscrizione, si verifica il perfezionamento della scissione. In corrispondenza di tale data, la società beneficiaria...
OPINIONI 8 febbraio 2022
Per le cessioni dei bonus edilizi serve un meccanismo che assicuri crediti «DOCG»
Mentre il Ministero dell’Economia e delle finanze fa “muro” sulle nuove disposizioni con le quali l’art. 28 del DL 27 gennaio 2022 n. 4 ha abrogato la possibilità di “cessioni successive alla prima” dei crediti di imposta derivanti dai bonus edilizi...
FISCO 5 febbraio 2022
Nel cassetto fiscale due distinte «masse» di crediti di imposta edilizi
Non era ancora successo che un provvedimento attuativo del Direttore dell’Agenzia delle Entrate risultasse superato il giorno stesso della sua emanazione dall’incalzare degli eventi. Non era ancora successo, ma, nella tarda serata di giovedì 3 ...
FISCO 3 febbraio 2022
Permesso di costruire poco chiaro sulla qualificazione urbanistica dei lavori
La spettanza della gran parte dei bonus edilizi è subordinata al fatto che le spese su cui si applicano siano relative a interventi che abbiano una specifica classificazione urbanistica. Ad esempio, gli interventi edilizi che possono beneficiare ...
FISCO 1 febbraio 2022
Superbonus «fotovoltaico» anche con il super-sismabonus acquisti
Il caso oggetto della risposta a interpello n. 57 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata ieri, offre numerosi spunti di interessante riflessione, così come del resto le risposte dell’Agenzia delle Entrate a ciascuno dei quattro quesiti posti dall’...
IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 1 febbraio 2022
Partecipazione ricevuta in cambio della conferita con caratteristiche fiscali rilevanti
La partecipazione che una società commerciale, che conferisce un complesso aziendale, riceve in cambio nella società conferitaria, possiede dal punto di vista fiscale le seguenti caratteristiche:
- un costo fiscale pari all’ultimo valore fiscalmente...
IL CASO DEL GIORNO 31 gennaio 2022
Bonus facciate con insidie per lavori non influenti sul piano termico
Gli interventi sulle strutture opache, balconi, ornamenti e fregi delle “facciate esterne” che consentono di beneficiare del “bonus facciate” di cui all’art. 1 commi 219-223 della L. 160/2019 possono spaziare da meri interventi di pulitura o ...