Caos sulla copertura assicurativa per le asseverazioni sui bonus edilizi
Il criterio più stringente contenuto nel DL 13/2022 si applica solo alle asseverazioni superbonus e non anche a quelle relative ad altre detrazioni
È difficile comprendere (o forse si comprende sin troppo bene) la grande agitazione che sta caratterizzando, anche lato compagnie assicurative, il tema delle coperture assicurative richieste ai tecnici abilitati che rilasciano asseverazioni e attestazioni rilevanti ai fini dei bonus edilizi.
La modifica introdotta dall’art. 2 comma 2 del DL 13/2022 al comma 14 dell’art. 119 del DL 34/2020 si limita sostanzialmente a specificare meglio quanto la norma diceva già prima con un minor grado di precisione, ossia che la polizza assicurativa per danni derivanti dall’attività professionale di un tecnico abilitato, che rilascia anche asseverazioni e attestazioni rilevanti ai fini della disciplina del superbonus, è adeguata solo se ha un massimale pari agli importi degli interventi oggetto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41