ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Enrico ZANETTI

Dottore commercialista e revisore legale

Dal 2013 al 2018 è stato deputato della XVII legislatura, rivestendo gli incarichi di Vicepresidente della VI Commissione (Finanze) e di Componente della V Commissione (Bilancio), della I Commissione (Affari costituzionali) della Commissione bicamerale permanente sull’Anagrafe tributaria e della Commissione bicamerale d’inchiesta sul Sistema bancario
Dal 2014 al 2016 è stato Viceministro dell’Economia e delle Finanze.

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, operazioni straordinarie

FISCO 29 gennaio 2022

Scatta il divieto di sub-cessione dei bonus edilizi

Il DL 27 gennaio 2022 n. 4, recante, tra le altre, misure di contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche, è stato pubblicato nella tarda serata di giovedì sulla Gazzetta Ufficiale n. 21. Per quel che concerne i bonus ...

FISCO 26 gennaio 2022

Spese per visto di conformità e congruità dei costi sempre detraibili

Nel corso del Videofoum di Italia Oggi di ieri, 25 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito qualche chiarimento con riguardo alle detrazioni spettanti per gli interventi “edilizi”, in seguito alle novità introdotte dalla L. 234/2021 (legge di...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 25 gennaio 2022

Contabilizzate separatamente le differenze da annullamento e concambio

Per effetto di una fusione possono contemporaneamente determinarsi sia differenze da concambio che differenze da annullamento, così come può invece determinarsi soltanto una delle predette tipologie. Ciascuna differenza di fusione deve essere ...

FISCO 22 gennaio 2022

Arriva lo stop alle cessioni a catena dei bonus edilizi e di quelli emergenziali

È davvero senza pace la disciplina delle opzioni per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito dei bonus edilizi e delle cessioni dei bonus emergenziali anti-COVID, di cui agli artt. 121 e 122 del DL 34/2020. Dopo un anno di ...

IL PUNTO / OPERAZIONI STRAORDINARIE 18 gennaio 2022

Scissione asimmetrica della conferente dopo il conferimento di partecipazioni a rischio abuso

Nessun abuso del diritto si rinviene nel caso in cui due o più società effettuino, a favore di una medesima società conferitaria newco, conferimenti di partecipazioni per i quali si rende applicabile il regime di “realizzo controllato” ai sensi dell’...

FISCO 17 gennaio 2022

Rischia il concorso nella violazione chi acquista il bonus edilizio senza verifiche

Ai sensi dei commi 5 e 6 dell’art. 121 del DL 34/2020, qualora sia accertata la mancata sussistenza, anche parziale, dei requisiti che danno diritto alla detrazione d’imposta, con riguardo alla quale sono state esercitate le opzioni che l’hanno “...

FISCO 15 gennaio 2022

Superbonus per il fotovoltaico nel contesto di nuova costruzione*

I commi 5 e 6 dell’art. 119 del DL 34/2020 consentono di beneficiare della detrazione di cui all’art. 16-bis comma 1 del TUIR nella più elevata misura superbonus con riguardo alle spese sostenute per gli interventi di installazione di impianti solari...

IL CASO DEL GIORNO 14 gennaio 2022

Per il sismabonus acquisti al 110% termine finale in cerca di conferme

La possibilità di applicare il sismabonus acquisti, di cui al comma 1-septies dell’art. 16 del DL 63/2013, nella misura superbonus del 110% è prevista dal comma 4 dell’art. 119 del DL 34/2020 sulle spese sostenute sino al 30 giugno 2022. I più ...

FISCO 13 gennaio 2022

Estesa la detraibilità delle spese per conformità e congruità

Il nuovo comma 1-ter dell’art. 121 del DL 34/2020, introdotto dall’art. 1 comma 29 della L. 234/2021 (legge di bilancio per il 2022), prevede l’obbligo generalizzato di visto di conformità e di attestazione di congruità sulle spese agevolate che ...

FISCO 12 gennaio 2022

Superbonus per i soli immobili residenziali

Con riguardo alla disciplina del superbonus al 110%, di cui all’art. 119 del DL 34/2020, sin dal primo documento di prassi ufficiale diramato, l’Agenzia delle Entrate (circ. 8 agosto 2020 n. 24) ha ritenuto che una lettura sistematica delle relative ...

TORNA SU