Peso partecipativo variabile per il rapporto di concambio nelle scissioni
Tale peso dipende dal fatto che la beneficiaria sia una newco o una società con una propria consistenza patrimoniale
Il processo di determinazione del rapporto di concambio in una operazione di scissione presuppone anzitutto l’individuazione di un range di valori attribuibile a ciascuna società che partecipa all’operazione. Una volta che si è pervenuti alla determinazione del “valore di scissione” del patrimonio scisso e della società beneficiaria di quel patrimonio scisso a suo favore, il processo di determinazione del rapporto di cambio assume i connotati della mera operazione matematica.
Il primo passaggio, per addivenire alla determinazione del rapporto di concambio, implica il calcolo del peso partecipativo che deve essere riconosciuto ai soci della società scissa nella compagine sociale delle società beneficiarie.
Il peso partecipativo da riconoscere ai soci della società scissa ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41