IL CASO DEL GIORNO 26 aprile 2025
Contestazioni concrete e specifiche al conto della gestione del curatore non approvato
Il curatore cessato dall’incarico, ai sensi degli artt. 38 e 116 del RD 267/42 (corrispondenti ai vigenti artt. 136 e 231 del DLgs. 14/2019), ha l’obbligo di rendere il conto della propria gestione. Il rendiconto ex art. 116 del RD 267/42 (art. 231 ...
IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2025
Esenzione IMU da chiarire per immobili merce temporaneamente locati
In materia di IMU, l’art. 1 comma 751 della L. 160/2019 riconosce l’esenzione dei c.d. “immobili merce” dal 1° gennaio 2022, mentre per gli anni 2020 e 2021 ha previsto un’aliquota ridotta. Anche il previgente art. 13 comma 9-bis del DL 201/2011 ...
IL CASO DEL GIORNO 24 aprile 2025
L’omessa comunicazione preventiva del bonus 4.0 vanifica quella ex post
In merito alle comunicazioni obbligatorie per fruire del credito d’imposta per investimenti 4.0 ex art. 6 del DL 29 marzo 2024 n. 39, può accadere che, in relazione a un investimento ordinato nel 2023 ed effettuato dopo il 30 marzo 2024, sia stata ...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2025
Le ferie maturano se la cassa integrazione non è a zero ore
In caso di ricorso al trattamento di cassa integrazione, il rapporto di lavoro subisce una sospensione, che può essere totale quando il trattamento sia a zero ore, oppure parziale, quando l’orario di lavoro venga ridotto. In tali ipotesi, potrebbe ...
IL CASO DEL GIORNO 22 aprile 2025
Da rivedere l’esclusione dei lavoratori intermittenti da alcuni incentivi
La L. 207/2024 ha introdotto due nuove agevolazioni contributive per i lavoratori subordinati, una per la quota IVS a loro carico e una per la contribuzione a carico del datore di lavoro. Si tratta, nel primo caso, della decontribuzione parziale ...
IL CASO DEL GIORNO 19 aprile 2025
Esdebitazione negata all’incapiente che omette il versamento delle imposte
Con l’esdebitazione, al ricorrere di determinate condizioni, il debitore può beneficiare della liberazione per i crediti che, attraverso la procedura di liquidazione giudiziale ovvero controllata, non hanno trovato una soddisfazione. Di conseguenza...
IL CASO DEL GIORNO 18 aprile 2025
Il socio IAP di società di persone può apportare la qualifica anche a più società
Le agevolazioni per la piccola proprietà contadina (art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009) trovano applicazione agli acquisti:
- aventi a oggetto “terreni e relative pertinenze, qualificati agricoli in base a strumenti urbanistici vigenti”;
- a favore...
IL CASO DEL GIORNO 17 aprile 2025
Il socio di snc può ravvedersi senza attendere la società
La prassi non sembra mai essersi pronunciata sulle modalità operative con le quali deve avvenire il ravvedimento operoso nell’ambito dei redditi imputati per trasparenza. Il caso lampante è quello delle società di persone: ai sensi dell’art. 5 del...
IL CASO DEL GIORNO 16 aprile 2025
Contributi dei fondi interprofessionali per la formazione dei dipendenti tassati
I fondi interprofessionali sono stati previsti dall’art. 118 della L. 388/2000 al fine di promuovere lo sviluppo della formazione professionale continua all’interno di diversi settori. In particolare, previa presentazione di un progetto di ...
IL CASO DEL GIORNO 15 aprile 2025
Provvigioni degli agenti in contabilità semplificata al vaglio del principio di cassa
A seguito della riforma della contabilità semplificata attuata con la L. n. 232/2016, l’art. 66 del TUIR definisce un regime di determinazione del reddito improntato a un criterio misto “cassa-competenza”. Il comma 1 dell’art. 66 del TUIR ...