ACCEDI
Venerdì, 18 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

IL CASO DEL GIORNO 14 marzo 2025

Detassazione al 60% per entrambi gli impatriati genitori di un minore

Nella risposta a interpello n. 53/2025 l’Agenzia delle Entrate, oltre a esaminare le condizioni alle quali opera il requisito della residenza estera rafforzata per i lavoratori impatriati (si veda “Per l’impatriato focus sul lavoro prestato all’...

IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2025

Detraibile l’IVA per i servizi accessori alla vendita delle auto

Nell’ambito delle vendite di mezzi di trasporto (autoveicoli, natanti, ecc.), è prassi commerciale diffusa accompagnare alla vendita del bene anche l’offerta di servizi di finanziamento o assicurativi. Uno dei temi principali connessi a un’...

IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2025

Transaction costs con criticità ai fini IRAP

Nelle operazioni di acquisizione mediante compravendita di azioni realizzate da imprese industriali, finalizzate alla riorganizzazione degli assetti aziendali, rivestono particolare rilevanza i costi accessori sostenuti, a diverso titolo, per l’...

IL CASO DEL GIORNO 11 marzo 2025

Criticità applicative se la lavoratrice madre rientra nelle due decontribuzioni

La coesistenza per gli anni 2025 e 2026 di due tipologie di esonero contributivo per le lavoratrici madri con figli farebbe emergere alcune criticità applicative, soprattutto per quelle lavoratrici che potrebbero rientrare in entrambe le misure. ...

IL CASO DEL GIORNO 10 marzo 2025

Possibile cedolino «negativo» se il lavoratore che recede non dà il preavviso

Il lavoratore che recede dal contratto di lavoro a tempo indeterminato senza dare il preavviso stabilito, è tenuto a versare al proprio datore di lavoro un’indennità equivalente all’importo della retribuzione che sarebbe spettata per il periodo di ...

IL CASO DEL GIORNO 8 marzo 2025

L’incentivo per il raggiungimento della soglia di fatturato è cessione di denaro

Per comprendere se sia possibile esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sull’operazione, il cessionario o committente è tenuto innanzitutto a verificare se l’imposta sia effettivamente dovuta, ossia se l’operazione posta in essere sia...

IL CASO DEL GIORNO 7 marzo 2025

L’estraneità del socio alla gestione sociale può liberare dall’accertamento

La presunzione di distribuzione degli utili extracontabili attribuisce, in caso di accertamento di utili neri in capo ad una società di capitali a ristretta base proprietaria, tali utili ai soci in ragione delle rispettive quote possedute nello ...

IL CASO DEL GIORNO 6 marzo 2025

Correzione delle Certificazioni Uniche 2025 con rebus sanzioni

In base all’art. 4, commi da 6-bis a 6-quinquies, del DPR 322/98, i sostituti d’imposta, in relazione alle Certificazioni Uniche 2025 relative all’anno 2024, devono:
- trasmetterle in via telematica all’Agenzia delle Entrate, utilizzando il modello...

IL CASO DEL GIORNO 5 marzo 2025

Competenza incerta sui compensi dei liquidatori in caso di stallo assembleare

Quando l’assemblea non è più in grado di funzionare si verifica la causa di scioglimento della società di cui all’art. 2484 comma 1 n. 3 c.c. Anche in relazione a tale ipotesi, i commi 1 e 2 dell’art. 2487 c.c. stabiliscono che gli amministratori...

IL CASO DEL GIORNO 4 marzo 2025

Assegnazione agevolata anche per immobili a destinazione mutata

Con la riproposizione, ad opera della legge di bilancio 2025 (art. 1 commi 31-36 della L. 207/2024), delle disposizioni agevolative dedicate alle operazioni di assegnazione o cessione di beni ai soci e trasformazione in società semplice, è opportuno ...

< 1 ... 3 4 5 ... 467 >

TORNA SU